AttualitàLecceVideo

Una panchina tricolore nel nome di Norma Cossetto

LECCE – Una panchina tricolore per ricordare la figura di Norma Cossetto, ma anche di tutte le donne vittime delle foibe, che come lei furono torturate, violentate e uccise dai partigiani di Tito.

Lecce ha voluto così rendere omaggio alla giovane studentessa istriana brutalmente seviziata, violentata e gettata ancora viva in una foiba di Villa Surani nella notte fra il 4 e il 5 ottobre 1943. e in via Indipendenza, nel quartiere Santa Rosa, si è svolta la cerimonia di posa di questa simbolica panchina tricolore promossa dal gruppo comunale di Fratelli d’Italia, presenti tra gli altri il sindaco Poli Bortone, assessori e consiglieri comunali, il deputato Erio Congedo, la consigliera nazionale di parità Filomena d’Antini e diversi cittadini.

Apposta al centro della panchina una targa che ricorda l’anno di nascita, 1920, e quello di morte, 1943, di Norma Cossetto medaglia d’oro al merio civile.

Durante la cerimonia è stata anche ribadita l’importanza del rispetto della dignità delle persone tutte, da parte di tutti, e di quanto sia fondamentale ricordare avvenimenti come quelli legati alle Foibe, affinché simili tragedie non accadano mai più.

Articoli correlati

Lecce, martedì mattina la ripresa

Carmen Tommasi

Basket A2, Il Toro sbanca Rimini e si prepara alla sfida con Cremona

Redazione

LIVE – La Dea in rimonta sul Lecce: 1-1 finale. Un punto per Graziano. La cronaca

Carmen Tommasi

Atalanta-Lecce, il club giallorosso: “La partita dei valori calpestati”

Carmen Tommasi

Camera ardente al “Via del Mare” per l’ultimo saluto a Graziano Fiorita

Carmen Tommasi

La storia dei due fratelli che hanno realizzato le scarpe del Papa

Paolo Franza