PUGLIA – La Puglia continua a perdere alunni. Secondo i dati ufficiali, per l’anno scolastico 2025/26 le iscrizioni alle classi prime calano di quasi 8.000 unità rispetto a quest’anno: si passa da oltre 101.500 studenti a poco più di 93.600. Il decremento interessa tutti i cicli scolastici: oltre 1.500 iscritti in meno alla primaria, circa 1.100 nella secondaria di primo grado e più di 5.000 nella secondaria di secondo grado. A livello provinciale, le flessioni più significative si registrano a Foggia e Brindisi. La provincia di Bari perde 2.076 iscritti, la Bat 851, Brindisi 1.063, Foggia 1.282, Lecce 1.638 e Taranto 954. In termini percentuali, nella primaria e nella secondaria di primo grado, la provincia che perde maggiormente è quella di Brindisi con una variazione in negativo, rispettivamente, dello 0,11% e dello 0,07% rispetto all’anno scolastico in corso, mentre nella secondaria di secondo grado è la provincia di Foggia a registrare il maggior calo di iscrizioni con uno scostamento dello 0,15%. Numeri che confermano un trend preoccupante legato principalmente alla denatalità e all’emigrazione verso altre regioni.
Nel frattempo, resta il paradosso: al calo degli iscritti non corrisponde una diminuzione degli alunni per classe, con il fenomeno delle cosiddette “classi pollaio” ancora irrisolto.
post precedente

Isabel Tramacere
Isabel Tramacere, giornalista pubblicista dal 2001, redattrice di Telerama e collaboratrice della trasmissione "Terre del Salento"