AttualitàEventiEvidenzaLecceVideo

Colori, maschere, spettacolo: il Carnevale di Gallipoli illumina la città!

La tradizione del Carnevale continua a vivere nel cuore della “Città Bella”, richiamando ogni anno migliaia di visitatori da tutto il Salento e oltre. Un evento che fonde storia, creatività e divertimento, trasmesso in diretta su Telerama per un pomeriggio indimenticabile in compagnia di Manuela Sparapano, Lino Perrone, Mario Vecchio e Anna Mary.

L’edizione di quest’anno ha visto sfilare cinque carri allegorici di prima categoria, cinque di seconda e otto gruppi mascherati, tutti pronti a contendersi il titolo con scenografie spettacolari a tema libero..

L’atmosfera di festa si è accesa con il suggestivo corteo degli sbandieratori, seguito dalle straordinarie creazioni in cartapesta realizzate dai maestri artigiani locali. Tra applausi e momenti di grande emozione, carri e gruppi mascherati hanno animato le strade con coreografie e performance spettacolari, sotto la direzione artistica di Francesca Fontò.

Anche quest’anno, non sono mancati grandi nomi e temi profondi, capaci di lasciare il pubblico a bocca aperta.  In campo  il Team Scorrano con “L’eterna lotta”, Fideliter Excubat con “No alla violenza sulle donne” e il Team Coppola con “Un viaggio tra potere e futuro” che si sono sfidati con i loro imponenti carri, portando in scena storie e messaggi potenti. Non sono mancate le sorprese come ad esempio con i carri firmati  Team Franco Monterosso con “Tieni pansieri? Balla ca te passa” (che ha esaltato  il valore “terapeutico” della danza); e il Team Siamo Noi Group con “Senza timone verso nuovi orizzonti” (dove senza timone è il vascello Italia in balia di mille problemi).

Nella seconda categoria, la competizione è stata altrettanto accesa: il Team Coppola Young Equipe con “Lasciate ogni speranza, voi ch’entrate”, mentre il Team Scorrano ha invitato tutti “Verso l’avventura”. Fideliter School, in collaborazione con il Comitato Fontana Antica Gallipoli, ha invece acceso i riflettori sulla memoria storica con “Salviamo la nostra storia” e il Team Luigi Carrozza e Stefano Sergi ha scatenato le acque con “La furia di Nettuno”. A chiudere la competizione, lo Staff di Via Grazia Deledda  con l’immancabile “Super Mario”.

Ma il Carnevale di Gallipoli non finisce qui! Il divertimento continua con i prossimi appuntamenti: domenica 2 marzo e martedì 4 marzo.

Articoli correlati

Catturato latitante condannato per omicidio: si nascondeva in un B&B a Torre Lapillo

Redazione

Serie A: la 34esima giornata, risultati e classifica. Oggi tre partite

Redazione

Incendio a Pescoluse, distrutto il chiosco-bar di uno stabilimento balneare

Redazione

Prisma Taranto, dal Giappone il primo tassello, ecco Yamamoto

Redazione

Appuntamento con Piazza Giallorossa questa sera su TeleRama

Redazione

Basket Serie C, Lecce vince gara 1 playoff con Monteroni

Redazione