AttualitàLecce

“Tredici storie che possono salvare la vita”, un progetto a supporto degli studenti

LECCE – Costruire un uomo migliore partendo dai ragazzi. Con questo intento nasce il progetto promosso dall’Ordine Cavalleresco Nostra Signora di Sion rivolto agli studenti. Così, grazie alla collaborazione di di magistrati, avvocati, medici, professori e psicologi è stato realizzato un libro dal titolo “Tredici storie che possono salvare la vita”, in cui sono narrate tredici vicende, realmente accadute, di cronaca minorile nazionale e locale. L’iniziativa è stata presentata nelle scorse nella sala conferenze del Museo Sigismondo Castromediano di Lecce, alla presenza di magistrati, rappresentanti delle forze dell’ordine ed esponenti politici unitamente agli studenti ed ai docenti dell’istituto Banzi. Ad illustrare il progetto, l’avvocato penalista e componete dell’Ordine Cavalleresco Nostra Signora di Sion Luigi Suez

Il libro, che verrà donato agli istituti scolastici italiani aderenti al progetto, si propone attraverso lo studio e la discussione dei casi affrontati, di evitare che le nuove generazioni compiano li stessi errori. Ogni storia, poi, contiene tre spunti di riflessione e dibattito.

A fine anno lo studente con un maggior numero di like, a seconda delle buone azioni compiute in ambito scolastico, verrà insignito del premio “Cavaliere del futuro” e riceverà una somma di 500 euro

Articoli correlati

Morte Papa Francesco: si ferma anche il calcio

Carmen Tommasi

È morto Papa Francesco. Nel 2018 pregò sulla tomba di don Tonino Bello

Redazione

Lecce-Como, questa sera alle 21 su TeleRama

Redazione

HDL Nardò ritrova se stessa, ma la battaglia salvezza è tutta da scrivere

Massimiliano Cassone

Pasquetta 2025: per una volta, il meteo gioca a favore!

Elisabetta Paladini

Taranto L’Arcivescovo: “Resurrezione e Speranza”.

Redazione