LECCE – Al Via del Mare Lecce-Udinese apre la 26esima giornata di serie A. I padroni di casa, a quota a 25 punti, vanno a caccia di preziosi punti salvezza. Gli ospiti, invece, vogliono rafforzare la distanza dalla zona rossa, aumentando il proprio bottino in classifica, che al momento è di 33 punti.
LA CRONACA
IL PRIMO TEMPO
1′ il match è iniziato.
5′ le due squadre si studiano.
6′ Lovric va in verticale per Lucca: l’attaccante conclude, bravo Falcone a deviare con i piedi. Udinese pericolosa.
10′ ha iniziato molto meglio l’Udinese rispetto al Lecce.
11′ tiro da fuori area di Sanchez, palla fuori dallo specchio.
20′ gara molto tattica e spezzettata.
22′ esce Falcone su un tiro cross di Sanchez.
26′ Pierotti ci prova, ma il tiro è deviato da Kristiansen, ed è una palla pericolosa per Sava. Angolo.
28′ rigore per l’Udinese. Tutto nasce da una bracciata involontaria di Jean a Lovric. Il direttore di gara aveva lasciato correre, ritenendo quel contrasto un normale scontro di gioco. Ma viene richiamato dal Var: Bonacina va alla on-field-review e “accorda” il penalty. Decisione, questa, che ha scatenato le forti proteste del Lecce.
31′ Lucca non sbaglia. 0-1
35′ cambio per i friulani: fuori Lucca, dentro Bravo. Una punizione, questa, per l’attaccante che sicuramente non era il giocatore designato per battere il rigore. Nel momento del penalty “scippa” la palla al compagno Thauvin, batte e segna. Poi, viene sostituito dal tecnico che non gli perdona quel gesto.
40′ fa fatica a reagire il Lecce. L’Udinese si chiude bene.
42′ giallorossi in avanti. Poco spigolosi in zona gol.
45′ 3′ di recupero. La prima frazione si chiude con un tiro di Krstovic dalla distanza.
FINE PRIMO TEMPO: si va a riposo con il vantaggio di 0-1 per l’Udinese. Gol di Lucca su rigore al 31′.
SECONDO TEMPO
46′ è iniziata la ripresa. Fuori Pierotti, dentro Karlsonn. Fuori Rafia, dentro Berisha.
52′ tutto fermo sullo 0-1. Ritmi non altissimi e gara spezzettata.
53′ Bravo, dai venticinque metri, tira in porta: Falcone a devia in angolo.
57′ Gallo cerca Krstovic che era in fuorigioco.
60′ tutto fermo sullo 0-1. Ma il Lecce è in crescita.
62′ si accendono gli animi al Via del Mare. Bjol mette il proprio corpo davanti a Coulibaly e il giallorosso va a terra in area.
63′ Berisha fa tutto solo e ci prova dalla distanza.
67′ la partita si è incattivita, fioccano i cartellini gialli.
69′ brutto fallo di Payero su Jean, ma il difensore fortunatamente si riprende.
70′ venti minuti più recupero, il Lecce cerca il gol del pareggio.
74′ ci prova Gallo, conclusione imprecisa e fuori misura.
80′ ancora tutto fermo sullo 0-1.
85′ squadre stanche e allungare. Il Lecce fa fatica a trovare spazi.
90′ 4′ di recupero. Entrambe le squadre non ne hanno più.
FINE GARA: tra Lecce e Udinese al Via del Mare finisce 0-1 per gli ospiti. Gol di Lucca su rigore al 31′. Giallorossi poco concreti in avanti: non hanno mai impensierito Sava. Il Lecce rimane fermo a quota 25, l’Udinese sale a 36. Nel prossimo turno, i salentini vanno a fare visita alla Fiorentina, sempre di venerdì alle 20:45.
IL TABELLINO 0-1, LECCE-UDINESE
MARCATORI: 31′ Lucca (rig)
LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert (89’nVeiga), Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Pierret (71′ Rebic), Rafia (46′ Berisha); Pierotti (46′ Karlsonn), Krstovic, Morente (82′ N’dri) . All. Giampaolo.
DINESE (4-4-2): Sava; Kristensen (Ehizibue), Bijol, Solet, Kamara; Thauvin, Lovric (77′ Zagarra), Karlstrom, Ekkelenkamp (77′ Atta); Lucca (35′ Bravo), Sanchez (64′ Payero). All. Runjaic.
AMMONITI: 31′ Gallo, 65′ Berisha,66′ Lovric, 67′ Payero.
NOTE: 3′ pt, 4′ st.
TOTALE SPETTATORI: 23.989.
ARBITRO: Bonacina di Bergamo.