Sport

Taranto, dai problemi societari al Picerno

TARANTO – Nelle scorse ore, Massimo Giove ha ufficializzato la cessione del Taranto a Rinaldo Zerbo. Nei giorni scorsi ha saldato gli stipendi di settembre e ottobre per evitare la radiazione e permettere alla squadra di ripartire dalla serie D. Bisogna però aspettare che si pronunci la Covisoc perché nel pomeriggio di ieri è circolata la voce che ci sia stato un utilizzo di crediti d’imposta non spendibili e questo comporterebbe l’esclusione dal campionato. Non c’è ancora pace dunque.

Ma parlando di quella che potrebbe essere essere la nuova gestione, sempre secondo quanto dichiarato dallo stesso Giove, coinvolgerebbe imprenditori piemontesi e svizzeri, dovrebbe essere formalizzata nei prossimi giorni con un atto notarile.

Zerbo, già scelto come direttore generale, dietro di lui ci sarebbero, cime detto, alcuni imprenditori piemontesi e svizzeri. Nelle prossime settimane ci dovrebbe essere il passaggio da un notaio. I contorni della trattativa, comunque, sono ancora poco chiari. Ovviamente, è tutto in divenire, da approfondire e da capire meglio.

Intanto, venerdì il Taranto per la 28esima giornata di serie C sarà ospite del Picerno: si gioca alle 20:30. La situazione sportiva è irrecuperabile: ultimo posto in classifica con -6 punti e un distacco quasi incolmabile dalla penultima, rendendo la retrocessione in Serie D un percorso logico.

Articoli correlati

Valtur Brindisi: a Forlì per “scalare” posizioni

Redazione

Coppa Puglia Serie D Volley Femminile: la Final Four ad Andria e Barletta

Redazione

Stadio Iacovone: a Taranto il cantiere entra nel vivo

Redazione

Casarano, Di Bari: “Ho guidato un gruppo di uomini. E dietro abbiamo una società pazzesca”

Redazione

Taranto – Giochi 2026: Abodi, altri 25mln per organizzarli

Redazione

Casarano, Filograna: “Ce l’abbiamo fatta con cuore e orgoglio. La dedico a mio zio”

Redazione