CronacaLecceVideo

Pane e pasticciotti, i nomi in codice del clan

Non solo il pane, che spesso stava ad indicare i panetti di eroina, ma anche il pasticciotto, dolce tipico salentino, veniva utilizzato come nome in codice per transazioni illecite, comprese compravendite di autovetture. Ed è proprio durante una conversazione telefonica che gli inquirenti si insospettiscono per la cifra riferita alla vendita di un pasticciotto: 2 euro e 80, un prezzo non congruo rispetto al mercato reale del prodotto dolciario. Ma la parola pasticciotto veniva utilizzata per transazioni illecite, comprese compravendite di autovetture. L’uso di parole in codice era fondamentale per la rete criminale, che attraverso espressioni come “pane fresco” per la droga o “pasticciotto” per le vetture evitava di attirare l’attenzione delle forze dell’ordine. Il linguaggio criptico permetteva ai membri del gruppo di scambiarsi informazioni senza esplicitare i reali oggetti delle transazioni. L’indagine ha svelato le diverse basi operative. Oltre al panificio, l’organizzazione si appoggiava su bed and breakfast, case private e falegnamerie per condurre i propri affari illeciti, garantendo un interscambio immediato di informazioni e materiali provenienti dal territorio.
Nell’organizzazione ben strutturata, emerge anche il ruolo di alcune figure femminili. Secondo quanto contenuto nell’ordinanza, Maria Perrone, attualmente agli arresti domiciliari, avrebbe assunto un ruolo chiave nella gestione finanziaria del traffico di droga. Dopo l’arresto del marito, Fabio Marzano, avvenuto il 15 marzo 2021, Perrone si sarebbe occupata sistematicamente del recupero dei crediti relativi ai quantitativi di sostanza stupefacente ceduti in conto vendita. Intanto nelle scorse ore si sono svolti i primi interrogatori di garanzia, Marco Franchino, Igor Capone, Fabio Marzano e Vincenzo Paladini, rinchiusi in carcere, assistiti rispettivamente dagli avvocati Pantaleo Cannoletta, Giuseppe De Luca e Federico Martella, si sono avvalsi della facoltà di non rispondere.

Articoli correlati

Gravina: “Un protocollo per stabilire i recuperi. Grande rispetto per il Lecce”

Tonio De Giorgi

Lacrime e dolore per l’ultimo saluto a Graziano Fiorita

Redazione

A Brindisi il monotematico su Papa Francesco divide i capigruppo

Andrea Contaldi

Assistenza sanitaria in carcere, Asl: “Offerta non peculiare alla nostra azienda”

Redazione

Pestaggio, al vaglio i retroscena

Redazione

Giro d’Italia, si riunisce il Comitato e lunedì l’ordinanza sulla viabilità

Redazione