LECCE – Lecce-Udinese da il via alla 26^ giornata di serie A. Il match è un altro scontro diretto per la salvezza, obiettivo che per i friulani è sicuramente molto vicino, mentre per i salentini è ancora tutto da conquistare. La squadra di Giampaolo si trova al quindicesimo posto in classifica con 25 punti, a più cinque dalla zona retrocessione. Nell’ultimo turno hanno conquistato un punto preziosissimo in trasferta con il Monza, fanalino di coda della A, terzo risultato utile consecutivo dopo il pari con il Bologna e la vittoria in trasferta a Parma. Una vittoria contro i friulani consentirebbe un forte slancio in avanti verso l’obiettivo finale. Decimo posto e 33 punti per i friulani che vengono dal successo casalingo contro l’Empoli, la seconda nelle ultime tre, che permette di portare a 12 i punti di vantaggio sulla zona rossa.
Mister Marco Giampaolo, in infermeria ha solo Marchwiski, e dovrebbe confermare il 4-3-3. Davanti a Falcone difesa a quattro con Guilbert, Baschirotto, Jean e Gallo, mentre in mediana i favoriti sono Ramadani, Coulibaly ed Helgason. Nel tridente offensivo Tete Morente sembra essere in leggero vantaggio su Karlsson per affiancare Pierotti e Krstovic. Runjaic dovrebbe puntare ancora una volta sul 4-4-2.
All’andata è finita 1-0 per i bianconeri con Zemura in gol al 75’ su punizioni, ma adesso tutt’altra storia. Si gioca domani al “Via del Mare”: fischio d’inizio alle ore 20:45. Arbitra Kevin Bonacina di Bergamo. Avrà come assistenti Imperiale e Moro. Quarto Uomo Doveri. Al Var Guida, suo assistente Serra. Il direttore di gara classe 1993 ha diretto finora due sole gare in serie A e non ha mai incrociato ne il Lecce ne l’Udinese.