AmbienteAttualitàLecce

Divano, lavatrice e vecchi indumenti abbandonati nel centro di Lecce

LECCE – Divani in città e gli artigiani dell’inciviltà. E già, perché ci vuole arte guidata da mente distorta per scaricare e abbandonare divani ed elettrodomestici ingombranti lungo un marciapiede, sfregiando l’ambiente e creando difficoltà anche a chi lo spazio riservato ai pedoni lo deve percorre, compreso chi si muove su di una sedia a rotelle o con passeggino al seguito. Siamo in via XX settembre, a Lecce, strada che collega il centralissimo viale Otranto con piazzetta Bottazzi, sede del poliambulatorio della Asl, ed in cui quotidianamente si recano centinaia e centinaia di utenti. Ed in tanti, quel marciapiede di via XX settembre lo utilizzano proprio per raggiungere la cittadella della salute. Divano, consumato dal tempo e lavatrice segnata dalla ruggine sono lì da giorni e non passano certo inosservati, come a chi ha deciso di inviare una segnalazione allo sportello di “Dillo a Telerama”. Ma in via XX settembre non ci sono solo questi rifiuti ingombranti e speciali che andrebbero smaltiti in discarica, come la legge ed il buonsenso vorrebbero, ma anche sacchi di indumenti consunti abbandonati davanti al muro esterno dell’istituto superiore Siciliani, la cui parte retrostante fa proprio angolo con via XX settembre. Un fenomeno quello dei rifiuti abbandonati che non conosce tregua, anzi cresce in maniera preoccupante. Appena un mese addietro proprio per tentare di arginare questo che è un vero e proprio scempio, in Prefettura è stato siglato un apposito Protocollo alla Presenza del viceministro per le Politiche Ambientali Vania Gava. Protocollo che appena una settimana addietro è stato portato all’attenzione anche nella Commissione Ambiente di Palazzo Carafa con l’obiettivo di sensibilizzare aziende e cittadini. E un appello, segnalate gente, segnalate.

Articoli correlati

Lavori Aqp: modernizzazione delle reti idriche

Andrea Contaldi

Qualità dell’aria: fondi a 12 comuni del Brindisino

Andrea Contaldi

Con il trattore in un canale, perde la vita 61enne di Tricase

Paolo Franza

Tap, il consigliere Stabile (FdI) risponde al sindaco di Melendugno

Redazione

Lecce, auto prende fuoco mentre è in marcia. Nessun ferito

Mario Vecchio

Gemellaggio con i paesi baltici: un varco turistico-culturale importante

Redazione