LECCE – Il Lecce è tornato da Monza con un punto in tasca: avrebbe potuto vincere, ma alla fine si tratta comunque di un punto che muove la classifica. Sicuramente ha vinto sugli spalti, dove i tifosi giallorossi hanno dato l’ennesima prova di forza, passione e bellezza. Ne ha parlato a Piazza Giallorossa, su TeleRama, il dirigente e socio dell’Unione Sportiva Lecce, Silvia Carofalo:
“Aver conquistato un punto è fondamentale, perché muove la classifica. Piano piano, step by step, cerchiamo di alzare l’asticella e di ottenere sempre qualcosa in più rispetto alla giornata precedente. Lo spettacolo sugli spalti era straordinario e questo rende il punto conquistato ancora più positivo. I tantissimi tifosi leccesi presenti nel settore ospiti hanno offerto uno spettacolo incredibile: sembrava di giocare in casa. Quando hanno sollevato le sciarpe e fatto la sciarpata che ha coinvolto tutto il settore, è stato un momento emozionante. Siamo orgogliosi di avere un seguito così importante e costante”.
Da quando è arrivato mister Giampaolo, il Lecce è cambiato: adesso ha una personalità, un’anima e un gioco che rispecchia il suo allenatore. Silvia Carofalo ne parla con grande stima:
“Osservando Giampaolo, si vede subito che è una persona molto equilibrata. Non che gli altri non lo fossero, ma entrare in un gruppo e riuscire a mantenerlo sereno non è affatto facile. Inoltre, ci sono tanti ragazzi di diverse nazionalità, molti appena arrivati, eppure, anche dall’esterno, si percepisce un gruppo coeso e sereno. I numeri dimostrano che la cura Giampaolo sta dando i suoi frutti. È un allenatore che sa gestire bene lo spogliatoio e ha saputo valorizzare molti giocatori che prima erano poco considerati, e che oggi stanno offrendo grandi prestazioni”.
La società di Via Colonnello Costadura, di cui Silvia Carofalo è socio e dirigente, ha operato e sta operando in modo eccellente, diventando un esempio in tutta Italia per chi vuole fare calcio in modo sostenibile. C’è ancora tanto lavoro da fare, ma una cosa è certa: tutto viene fatto con passione, la stessa passione di chi ama il Salento:
“Siamo consapevoli che ci sono ancora molti aspetti migliorabili, ma siamo soddisfatti di ciò che stiamo facendo sul territorio, portando benefici a tanti. Non tutti credono nell’investire sul territorio, ma noi lo abbiamo fatto e ne siamo orgogliosi. Continuiamo a lavorare con questo obiettivo: il Salento deve essere presente nel calcio che conta. Siamo supportati da tantissimi tifosi che condividono la nostra visione e che ci seguono ovunque. Sentire questo sostegno costante, non sentirsi mai soli, è qualcosa di fondamentale ed è una forza che ci dà energia per raggiungere i nostri obiettivi”.