SportTaranto

Taranto: stipendi arretrati, gli illustri precedenti

TARANTO – Gli orologi dei tifosi rossoblù sono tutti sincronizzati per la mezzanotte di oggi 17 febbraio, istante in cui scadranno gli ultimi termini federali utili per i pagamenti degli stipendi e dei contributi ai tesserati per i mesi di novembre, dicembre e gennaio. Se non arriveranno in giornata notizie positive, il Taranto sarà sanzionato ulteriormente con la sottrazione di punti, o nella peggiore delle ipotesi, estromesso dall’attuale campionato.

Tuttavia sembra trasparire cauto ottimismo, vista la volontà di terminare il campionato espressa dalla società. Situazioni del genere non sono nuove nel mondo del pallone: dal più recente caso ancora aperto riguardo il Paris Saint German, in arretrato con il pagamento degli stipendi alla stella francese Mbappè, al caso Juventus, penalizzata di dieci punti per problemi societari legati a plusvalenze fittizie nel corso del 2023. Identica situazione avvenuta poi per la squadra Catania nel 2021, risoltasi con il pagamento effettivo degli stipendi arretrati e nessuna sanzione.

Ai tifosi ionici non resta che attendere e sperare per la loro squadra.

Articoli correlati

Taranto – L’Arcivescovo: “i riti nel segno della Donna”

Redazione

Taranto. Un Giovedì Santo da ricordare.

Redazione

Lecce, Giampaolo: “Faremo l’impossibile per vincere”

Tonio De Giorgi

Serie A: la 34° e 35° giornata. Atalanta-Lecce il 25 aprile in serale. Lecce-Napoli di sabato

Redazione

Casarano in C, festa grande dentro e fuori lo stadio

Mario Vecchio

Casarano in serie C e in città esplode la festa.

Mario Vecchio