CronacaEvidenzaLecce

Blitz di Emiliano alla vigilia del voto. Procura acquisisce il servizio di Telerama

Indagini in corso dopo l’esposto del sindaco di Lecce Adriana Poli Bortone. Nelle scorse ore i carabinieri della stazione di Lecce Santa Rosa hanno fatto “visita” alla redazione di Telerama per acquisire il servizio mandato in onda il 22 giugno 2024 e che riprendeva l’arrivo dei partecipanti all’incontro del Governatore della Regione Puglia Michele Emiliano all’Hotel President con i vertici della Asl del capoluogo e dirigenti medici, documentato appunto, da una nostra troppe. Telerama, venuta a conoscenza dell’appuntamento, si presentò convinta si trattasse di un’occasione per discutere di sanità e delle numerose problematiche che la attanagliano da Bari e sino al Capo di Leuca. Ma la risposta rilasciata al microfono del giornalista Sergio Costa, alla viglia del ballottaggio – infatti il giorno dopo, il 23 giugno, si tornò alle urne – fu tutt’altra.

La presenza di Emiliano a Lecce, nel giorno dedicato al silenzio elettorale, non passò inosservato. Partiti e movimenti della coalizione di centrodestra la definirono “Una riunione carbonara” per fare campagna elettorale per il sindaco uscente Salvemini, mobilitando tutti gli “amici”. Nelle ore successive, indignata dal comportamento del centrosinistra, l’avversaria di Salvemini, Poli Bortone -che poi risultò la vincitrice con il 50,7 per cento delle preferenze – preannunciò la presentazione di un esposto alla procura della Repubblica, e che oggi ha visto l’acquisizione da parte dei carabinieri del servizio che fece infuriare tutti, centrodestra e centrosinistra.

Articoli correlati

Daspo di un anno per tre tifosi del Brindisi

Andrea Contaldi

Con il trattore in un canale, perde la vita 61enne di Tricase

Paolo Franza

34enne suicida a Santeramo, moglie rischia processo per maltrattamenti

Redazione

Tap, il consigliere Stabile (FdI) risponde al sindaco di Melendugno

Redazione

Lecce, auto prende fuoco mentre è in marcia. Nessun ferito

Mario Vecchio

Gemellaggio con i paesi baltici: un varco turistico-culturale importante

Redazione