EventiEvidenzaLecceVideo

Sanremo 2025: tra musica ed emozioni, il Festival si accende con Elodie e Serena Brancale

Tutto è pronto per la 75ª edizione del Festival di Sanremo, guidata quest’anno da Carlo Conti, affiancato nella prima serata da due volti amatissimi della televisione italiana: Antonella Clerici e Gerry Scotti.

Ma Sanremo 2025 sarà anche un palco di forti emozioni e legami profondi, soprattutto per la Puglia e il Salento, rappresentati con orgoglio da Elodie e Serena Brancale. Due voci potenti, due storie diverse, ma entrambe legate da un filo comune: la passione per la musica.

Elodie salirà sul palco come quindicesima in gara, portando il brano Dimenticarsi alle 7, mentre Serena Brancale si esibirà poco dopo, offrendo al pubblico un momento di grande intensità. Ma per Serena questa non è solo una performance: è un tributo alla sua storia familiare, un sogno che prende vita.

A dirigere l’orchestra per lei sarà la sorella Nicole, realizzando un desiderio che la loro madre, scomparsa nell’agosto 2020, aveva sempre coltivato. “Questo sogno parte da nostra madre” – racconta Serena – “che desiderava che se mai fossi tornata a Sanremo, sarebbe stata Nicole a dirigere l’orchestra.” Un momento di profonda emozione, che renderà la loro esibizione di Anema e Core ancora più speciale.

Ma le sorprese non finiscono qui: nella serata delle cover, Serena condividerà il palco con una delle sue più care amiche, Alessandra Amoroso. Un duetto che promette scintille, unendo due delle voci più intense e apprezzate del panorama musicale italiano.

 

L’ordine d’uscita della prima serata è il seguente:

  • Gaia – Chiamo io chiami tu
  • Francesco Gabbani – Viva la vita 
  • Rkomi – Il ritmo delle cose 
  • Noemi – Se ti innamori muori 
  • Irama – Lentamente 
  • Coma_Cose – Cuoricini 
  • Simone Cristicchi – Quando sarai piccola 
  • Marcella Bella – Pelle diamante 
  • Achille Lauro – Incoscienti Giovani 
  • Giorgia – La cura per me
  • Willie Peyote Grazie ma no grazie 
  • Rose Villain – Fuorilegge 
  • Shablo ft. Guè, Joshua e Tormento La mia parola 
  • Olly – Balorda nostalgia 
  • Elodie – Dimenticarsi alle 7 
  • Massimo Ranieri Tra le mani un cuore
  • Tony Effe – Damme ‘na mano 
  • Serena Brancale – Anema e core 
  • Brunori SAS – L’albero delle noci 
  • Modà – Non ti dimentico 
  • Clara – Febbre 
  • Fedez – Battito 
  • Lucio Corsi Volevo essere un duro
  • Bresh – La tana del granchio 
  • Rocco Hunt – Mille vot’ ancora 
  • Joan Thiele Eco
  • Sarah Toscano Amarcord 
  • Francesca Michielin – Fango in paradiso 
  • The Kolors Tu con chi fai l’amore?

 

Articoli correlati

Daspo di un anno per tre tifosi del Brindisi

Andrea Contaldi

Lavori Aqp: modernizzazione delle reti idriche

Andrea Contaldi

Qualità dell’aria: fondi a 12 comuni del Brindisino

Andrea Contaldi

Con il trattore in un canale, perde la vita 61enne di Tricase

Paolo Franza

Tap, il consigliere Stabile (FdI) risponde al sindaco di Melendugno

Redazione

Lecce, auto prende fuoco mentre è in marcia. Nessun ferito

Mario Vecchio