LECCE – Tutto pronto per Lecce-Bologna:24esima giornata di serie A. Si gioca al Via del Mare. Arbitra Francesco Fourneau della sezione di Roma 1.
LA CRONACA
IL PRIMO TEMPO:
1′ Ci siamo: è iniziato il match. Prima del fischio d’inzio premiato il diesse del Lecce, Stefano Trinchera, per le 100 partite in serie A da diesse.
2′ occasionissima per il Lecce: Lucumì e Lykogiannis non si capiscono e Pierotti ne approfitta: entra in area e serve Morente Conclusione a botta sicura e respinta della difesa del Bologna.
5′ continui capovolgimenti di fronte tra le due squadre.
6′ Freuler intercetta la palla dopo un rinvio errato di Ramadani e la passa a Castro che non trova la porta.
9′ problemi per l’arbitro Fourneau. Sicuramente questioni tecniche di comunicazione con gli assistenti. Tutto risolto: si riparte.
15′ gara molto tattica e ritmi sostenuti.
16′ De Silvestri di testa: alta.
18 Ci prova il Lecce. Lykogiannis sbaglia e Pierotti prova a saltare Skorupski ma il portiere respinge e si ripete subito dopo sulla ribattuta di Helgason.
23′ Lucumì per Ndoye, Gallo lo blocca e fa arrivare la sfera a Falcone.
30′ le due squadre ci provano, ma la partita non decolla: è molto bloccata. Sponda di Morente per Krstovic, Lucumì intercetta e nel cadere commette fallo di mano.
31′ problemi al ginocchio per Pierotti.
33′ Ndoje mette in area per Fabbian ma Falcone si salva in qualche modo.
35′ dieci minuti più recupero alla fine del primo tempo: tutto fermo sullo 0-0.
40′ la gara non decolla. Le due squadre fanno fatica a rendersi pericolose.
41′ Krstovic va via a Freule che recupera, ma fa fallo vicino all’area sull’attaccante: punizione per il Lecce.
45′ tantissimi errori in questa fase del match. 4′ di recupero. Il Lecce chiude in attacco.
FINE PRIMO TEMPO: la prima frazione di gioco si chiude sullo 0-0. Match bello, molto equilibrato e bloccato.
IL SECONDO TEMPO:
46′ si riparte.
50′ ritmi più alti rispetto alla prima frazione di gioco.
51′ Pierotti ruba palla a Lucumì e la passa a Krstovic, ma con un pallone impreciso: nessun problema per Skorupski.
58′ in questa fase di gioco il Lecce è più propositivo rispetto al Bologna. Tutto fermo sullo 0-0.
59′ di prova Freuler ma spara alle stelle.
65′ gioco molto spezzettato. Porte ancora inviolate.
75′ Nemmeno i cambi dei due tecnici danno una svolta al match.
78′ problemi per Helgason. Entra Berisha
80′ dieci minuti più recupero alla fine.
83′ Krstovic incita i tifosi ad aiutare la squadra.
84′ Berisha vicinissimo al gol: di poco fuori.
86′ Castro ci prova, ma arriva la deviazione successiva in angolo di Coulibaly.
87′ Castro da corner per Dalliga che segna di testa, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Anche il Var dice che non è gol.
89′ esordio per N’Dri: fuori Pierotti.
90′ 6′ di recupero. Il Lecce chiude in avanti. La Curva Nord continua a incitare la squadra. Lecce e Bologna sono molto stanche. Dallinga ci prova di testa e va vicino al gol.
FINE PARTITA: Finisce a porte inviolate al Via del Mare. Partita con poche emozioni. Un punto a testa che muove comunque la classifica. Alla prossima, domenica alle 15, si va a Monza.
IL TABELLINO
LECCE-BOLOGNA 0-0: IL TABELLINO
MARCATORI:
LECCE (4-3-3): Falcone; Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Helgason (78′ Berisha), Ramadani (70′ Pierret), Coulibaly; Pierotti (89′ N’Dri), Krstovic, Tete Morente (70′ Karlsson). All. Giampaolo.
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri (55′ Holm), Casale, Lucumì, Lykogiannis (82′ Miranda); Freuler (82′ Moro), Pobega; Ndoye, Fabbian (75’Dallinga), Dominguez (55′ Cambiaghi); Castro. All. Italiano.
AMMONITI: 61′ Freuler, 93’Popega
NOTE: 4′ pt, 6′ st.
ARBITRO: Francesco Fourneau di Roma 1.
TOTALE SPETTATORI: 24.910.