Ha preso ufficialmente il via la Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano, e lo stand della Regione Puglia si conferma uno dei punti nevralgici della manifestazione. Fin dalle prime ore, l’area espositiva pugliese è stata animata da un’intensa partecipazione istituzionale, con amministratori locali e operatori del settore. Sono entrate nel vivo anche le attività B2B, con oltre 70 operatori pugliesi impegnati a tessere nuove collaborazioni.
Lo Stand Puglia, oltre alla parte dedicata al B2B è caratterizzata dalla vivace saletta delle conferenze al suo interno. Qui si ritrovano, ogni anno, decine di sindaci, assessori dei Comuni pugliesi che, insieme alle dinamiche aziende private del settore turistico, presentano le attività in corso e quelle che verranno, creando nuove sinergie. E tra le visite della prima giornata spunta quella del ministro del Turismo Daniela Santanchè coincisa con la presentazione della candidatura a Capitale della Cultura 2027 con il progetto “Pietramadre” di Alberobello, Noci, Castellana Grotte e Polignano a mare.
Infine, da non dimenticare l’area dedicata all’enogastronomia pugliese e salentina, in cui si esalta l’eccellenza dei nostri prodotti e l’abilità dei nostri artigiani del gusto, come anche lo spazio dedicato alla valorizzazione dell’artigianato artistico locale.