AttualitàTaranto

Grottaglie – Aeroporto: industria e voli civili.

La vicenda Leonardo con le sue implicazioni dirette allo stabilimento di Grottaglie si arricchisce di un’altra incombenza in quanto. Nei giorni scorsi la Direzione aziendale della sede Leonardo di Paolo VI della Divisione Elettronica, a Taranto, insieme al responsabile delle relazioni sindacali, ha convocato le organizzazioni sindacali per effettuare un incontro di aggiornamento previsto dai piani di monitoraggio dell’accordo sindacale del 15 luglio 2022. Quell’intesa prevede, a valle di un piano di riorganizzazione ed investimenti della Divisione Elettronica, il trasferimento del personale di alcuni siti, tra i quali il sito di Taranto, presso la sede Aerostrutture di Grottaglie ed un piano di assunzioni ma ci sono ancora delle problematiche come messo in evidenza dalle organizzazioni sindacali mentre si è in attesa degli effetti dell’accordo dell’estate scorsa quando si parlò di diversificazione produttiva unico modo per sottrarsi alla monocommittenza di boeing e guardare con più fiducia al futuro che non potrà che essere roseo visto che Leonardo è uno tra i colossi aeronautici mondiali e ha nel portafoglio contratti miliardari nei vari campi che spaziano dal settore civile a quello della difesa per poi finire all’elettronica e alla cibernetica.

Articoli correlati

Taranto – Comunali CSX per Bitetti, M5S ci pensa.

Redazione

Lavori Aqp: modernizzazione delle reti idriche

Andrea Contaldi

Qualità dell’aria: fondi a 12 comuni del Brindisino

Andrea Contaldi

Taranto – L’on. Iaia denuncia “prevaricazioni”.

Redazione

Taranto – Comunali: prove tecniche di candidature.

Redazione

Gemellaggio con i paesi baltici: un varco turistico-culturale importante

Redazione