AttualitàLecceVideo

Mercati e abusivismo, giro di vite del Comune

LECCE – Contrastare l’abusivismo e tentare di recuperare le somme non versate nelle casse comunali da parte degli ambulanti che operano nei mercati cittadini.

L’amministrazione di Palazzo Carafa lavora su questi due fronti e l’assessore alle Attività produttive Marialuisa Greco e la dirigente della Dogre Giulia Ingletto lo hanno ribadito nel corso della seduta della Commissione Bilancio presieduta da Oronzino Tramacere riunitasi per continuare a trattare l’argomento dopo il primo incontro dell’altro giorno. Incontro dal quale era emersa una situazione complessa riguardante sia il mancato pagamento delle quote annuali da parte di una buona porzione di ambulanti sia il problema dell’abusivismo.

“Cercheremo di riportare tutto alla normalità, basandoci su quello che il principio di questa amministrazione: la legalità”, sottolinea l’assessore ai Tributi con delega alla Legalità Marialuisa Greco. Anche la dirigente della Dogre, società che si occupa della riscossione delle quote, e che ha denunciato quella che sono le criticità che si registrano nelle aree mercatali cittadine, sottolinea come sia complicato fronteggiare situazioni come queste.

Gli operatori del mercato, dal canto loro, oltre a rimarcare che l’abusivismo è un fenomeno che continua a creare problemi e di non poco conto, chiedono all’amministrazione di venire incontro alle richieste avanzate. E vale a dire dilazione dei pagamenti arretrati, causati dall’emergenza covid, senza però l’applicazione delle sanzioni. Ad avanzare tale richiesta sono i vertici dell’organizzazione sindacale di categoria ANA UGL, che fanno sapere di come ci sia la volontà a mettersi in regola. Ed a tal proposito chiedono un incontro con l’amministrazione comunale di Palazzo Carafa, esteso alla Dogre, per affrontare tutte le questioni.

Incontro che, come fa sapere l’assessore ai Tributi Maria Luisa Greco, potrebbe avvenire a breve, come a breve potrebbe esserci anche un incontro per affrontare la questione legata all’abusivismo, con il coinvolgimento di prefettura e forze dell’ordine.

Articoli correlati

Daspo di un anno per tre tifosi del Brindisi

Andrea Contaldi

Lavori Aqp: modernizzazione delle reti idriche

Andrea Contaldi

Qualità dell’aria: fondi a 12 comuni del Brindisino

Andrea Contaldi

Con il trattore in un canale, perde la vita 61enne di Tricase

Paolo Franza

Tap, il consigliere Stabile (FdI) risponde al sindaco di Melendugno

Redazione

Lecce, auto prende fuoco mentre è in marcia. Nessun ferito

Mario Vecchio