EvidenzaLecceSport

Lecce, prima volta a Empoli: successo pesantissimo

LECCE – Il Lecce torna a fare un colpaccio in trasferta e ancora contro una diretta concorrente. La formazione leccese mette sotto l’Empoli e porta a casa la vittoria con il punteggio di 3-1.
A firmare il successo una rete di Morente e una doppietta di Krstovic. Per la formazione salentina sono tre punti pesantissimi in chiave salvezza. Con questa vittoria il Lecce aggancia proprio la squadra dell’ex Roberto D’Aversa. Il Lecce per la prima volta in questa stagione segna tre gol.

Entrambi i tecnici devono fare i conti con numerose defezioni. Giampaolo costretto a rinunciare pure a Gallo e Rafia, i quali si sono fermati nell’ultima settimana. L’allenatore giallorosso presenta dal primo minuto Helgason , bravo a lavorare pure sulla linea della trequarti offensiva.

Il Lecce è sceso in campo con Falcone in porta; Guilbert, Baschirotto, Jean e Dorgu in difesa. Helgason, Pierret e Coulibaly a centrocampo; Pierotti, Krstovic e Morente in attacco. L’Empoli ha risposto con Seghetti tra i pali; Goglichidze, Ismajli e Viti in difesa; Gyasi, Grassi, Maleh, Cacace e Pezzella a centrocampo; Esposito e Colombo in attacco.

Ha diretto l’incontro Chiffi di Padova.

Al 5′ il Lecce passa in vantaggio: il gol nasce da un contropiede orchestrato da Pierotti che semina il panico in area empolese e poi serve in mezzo Krstovic, il montenegrino non riesce ad impattare, arriva Morente che gonfia la rete. Terza rete dello spagnolo in campionato

L’Empoli cerca subito di costruire una reazione con Colombo, tiro dell’ex parato da Falcone.

All’11’ arriva il raddoppio della formazione leccese: la rete nasce da una rimessa laterale, pallone per Krstovic che lascia partire un tiro sul quale Seghetti non riesce a opporsi, 0-2.

Lecce che non si accontenta e prova a dare il colpo di grazia alla squadra empolese: Krstovic offre questo pallone a Helgason, Seghetti devia in angolo. Il 19 enne portiere della squadra tosca si ripete quattro minuti più tardi quando Krstovic ruba palla a Ismajli e lascia partire una conclusione indirizzata in porta.

D’Aversa, al 21′, richiama Ismajli e inserisce De Sciglio. Il Lecce chiude la prima frazione di gioco in vantaggio di due gol. L’avvio di secondo tempo vede un Empoli più determinato. E al 2′ la squadra azzurra accorcia le distanze: cross di Pezzella, torre di Giasy e guizzo vincente di Cacace. Partita riaperta. Al 7′ Giampaolo richiama Helgason per Kaba

Al 12′ Falcone chiude la strada del gol a Cacace. L’allenatore giallorosso richiama Pierotti e inserisce Bonifazi (Jean slitta a sinistra e Dorgu sale sulla linea degli attaccanti).

L’empoli prova a riprenderla: Cacace pesca in area Colombo, di controbalzo l’ex giallorosso, pallone alto.

Nell’Empoli entrano Henderson e Sambia per Grassi e Pezzella. Nel Lecce Ramadani e Karlsson rilevano Pierret e Morente. Al 40′ Esposito calcia in porta, ma trova sulla sua strada Falcone. Al 46′ il Lecce la chiude: Dorgu lavora questo pallone per Krstovic che lascia partire questo tiro che si spegne alle spalle dell’esordiente Seghetti. Sesto gol per il centravanti montenegrino. Per il Lecce una vittoria pesantissima, la prima in assoluto a Empoli.

Articoli correlati

Fabio de Luigi appare nei cinema Salentini per “10 giorni con i suoi”

Davide Pagliaro

Trepuzzi, auto incendiata ritrovata in campagna: si indaga

Erica Fiore

Cantiere Anfiteatro, una passerella per agevolare il passaggio dei pedoni

Redazione

Lecce, fumata bianca per Danilo Veiga

Massimiliano Cassone

Basket A2, Nardò nel labirinto di Pesaro

Massimiliano Cassone

Agonia Taranto: dallo sciopero alla paura del fallimento

Redazione