LECCE – Al “Castellani” di Empoli, questo pomeriggio, si alza il sipario su una partita che vale molto più dei tre punti. Empoli e Lecce si affrontano in uno scontro diretto che potrebbe pesare tantissimo nella corsa salvezza. Le due squadre sono separate da appena tre lunghezze: 20 i toscani, 17 i salentini, ma la classifica molto corta potrebbe trasformare ogni errore in un rischio e ogni vittoria in un’occasione da non sprecare.
Dopo l’importante pareggio strappato sul campo del Venezia, l’Empoli di Roberto D’Aversa si prepara a un’altra battaglia.
Entrambe le squadre hanno l’infermeria piena.
![Mister Roberto D'Aversa](https://www.trnews.it/wp-content/uploads/2024/02/Mister-Roberto-DAversa--300x204.jpg)
L’ex allenatore del Lecce, che deve fare a meno di Solbakken, Ebuehi, Zurkowski, Sazonov, Haas e Pellegri, sa bene quanto contino i dettagli in partite come queste, dove l’approccio mentale potrebbe fare la differenza.
La formazione azzurra non dovrebbe discostarsi troppo da quella vista nell’ultima uscita. Tra i pali ci dovrebbe essere Vasquez, con un trio difensivo composto da Ismajli, Goglichidze e Viti. A centrocampo, dovrebbe esserci un reparto a cinque con Gyasi, Anjorin oppure Henderson, Grassi, Maleh e Pezzella. In avanti, dovrebbero agire Esposito e Colombo. Modulo che però potrebbe essere, seppur con gli stessi interpreti, un 4-3-2-1 con Esposito e Maleh alle spalle di Colombo.
![](https://www.trnews.it/wp-content/uploads/2025/01/Giampaolo-Genoa-300x200.jpg)
La lista degli indisponibili di Marco Giampaolo è lunga e comprende Gallo, Rafia, oltre ai lungodegenti Gaspar, Banda, Gonzalez e l’ormai fuori lista Pelmard. Nonostante i problemi i salentini arrivano comunque con la determinazione di chi desidera invertire la rotta e mettere fieno nella cascina della salvezza.
In porta non ci sono dubbi, ci sarà Falcone. Sulla linea difensiva a quattro dovrebbero agire Guilbert, Baschirotto, Jean e Dorgu, quest’ultimo sostituirà Gallo. A centrocampo, sembrano certi del posto Pierret e Coulibaly, e molto probabilmente Helgason, con Kaba e Ramadani che dovrebbero partire dalla panchina. In attacco, occhi puntati su Karlsson in ballottaggio con Morente per giocare al fianco di Krstovic e Pierotti.
Con il fischio d’inizio fissato per le 15:00, Empoli e Lecce si daranno battaglia sotto la direzione dell’arbitro Daniele Chiffi, assistito da Davide Imperiale e Fabiano Preti. In Sala Video, al VAR ci sarà Valerio Marini, assistito da Simone Sozza.
Radio Rama trasmetterà la radiocronaca, mentre su Lecce Channel, in Campo, sarà possibile seguire tutti gli aggiornamenti in diretta a partire dalle 14:45.