EvidenzaLecceSport

Lecce, “calza” piena a metà: contro il Genoa pareggio senza gol

LECCE – Tra i due peggiori attacchi della Serie A forse non poteva che uscire un pareggio senza gol. Così Lecce e Genoa non si fanno male e riempiono a metà le rispettive calze della Befana.

Ci ha provato di più il Lecce, ma alla fine la porta genoana è rimasta inviolata. “Siamo mancati in qualche dettaglio” dirà poi Giampaolo in sala stampa. Le emozioni più forti della partita sono rimaste quelle del tramonto del primo tempo con il palo di Krstovic e la doppia traversa del Genoa con Thorsby e Pinamonti. Una pareggio che fa bene al Genoa, due trasferte consecutive e quattro punti. Meno al Lecce, ma il punto è servito comunque a non allungare la striscia di sconfitte, due, contro Lazio e Como.

Il tecnico del Lecce Giampaolo ha ritrovato Guilbert in difesa (il francese era reduce da squalifica) e ha riproposto Dorgu in attacco. Pierret preferito ancora a Ramadani.

Anche il Genoa si è schierato con il 4-3-3: la linea offensiva era formata da Vitinha, Pinamonti e Miretti.

Ha arbitrato la partita davanti a oltre 26 mila spettatori Marinelli di Tivoli.

Al 13′ la prima minaccia giallorossa alla porta genoana: tiro di Dorgu e e deviazione di Leali.

Al 22′ il Lecce vicino al vantaggio: Krstovic raccoglie un pallone lento di De Winter e cerca la porta rossoblu, ma trova il palo, poi Tete Morente, calcia anche lui, conclusione ribattuta.

La squadra di Giampaolo ancora pericolosa: Dorgu, dentro per Coulibaly, il quale serve Rafia, ma l’otto giallorosso è anticipato da un avversario e ne esce un tiro sbilenco con il pallone addirittura in fallo laterale.

Contatto Krstovic-Bani in area genoana, per l’arbitro Marinelli è tutto regolare.

Lecce che insiste, discesa di Gallo che semina Vitinha, ma il suggerimento dell’esterno giallorosso non è raccolto dai compagni di squadra.

Al 43′ il Genoa sfiora il vantaggio: Vitinha si libera di Gallo e crossa, Thorsby sottoporta colpisce la traversa, riprende Pinamonti che scheggia il montante della porta leccese. Sospiro di sollievo per la truppa giallorossa.

Al rientro in campo per il secondo tempo Vieira presenta Ekhator per Miretti.

All’11’ Guilbert lancia per Dorgu controllo e conclusione, deviata, ma quella decisiva è del portiere genoano.

Al 21′ si rivede Pinamonti, para a terra Falcone. Balotelli in panchina aspetta un cenno da Vieira, che non arriverà. Giampaolo inserisce Pierotti e Helgason per Rafia e Gallo. Proprio da un corner battuto da Helgason arriva un colpo di testa di Baschirotto, nessun problema per Leali.

Dentro pure Rebic e il nuovo arrivato Karlsson per Morente e Krstovic.

L’ultima emozione della partita è di Guilbert che prova dalla distanza, tiro alto di poco.

Finisce 0-0, nel prossimo turno il Lecce sarà ospite dell’Empoli allenato dall’ex D’Aversa.

Articoli correlati

Caso di scabbia in carcere: “Mio figlio peggiora di giorno in giorno, aiutateci”

Barbara Magnani

Il Salento sul grande schermo per merito di “10 giorni con i suoi”

Davide Pagliaro

Rissa dopo la partita Galatina-Gallipoli: tre daspo

Redazione

Omicidio Danelczyk, rinviata l’udienza preliminare

Redazione

Virtus Francavilla, accordo con Iocolano

Redazione

Castello Carlo V di Lecce: al via il nuovo avviso pubblico per la valorizzazione

Redazione