EvidenzaLecceVideo

Anfiteatro romano, occhi puntati sugli ambulacri

Diciotto milioni di euro, degli ottantaquattro in arrivo dai Fondi di coesione, per l’Anfiteatro romano. E’ il punto di partenza per la valorizzazione dello storico monumento situato nel cuore di piazza Sant’Oronzo e che continua a regalare testimonianze con l’avanzamento degli scavi nel cantiere di via Alvino. Ma ora, man mano che si procede, iniziano ad arrivare i primi indirizzi sulle priorità di intervento, come ha sottolineato il sindaco Adriana Poli Bortone nel corso della conferenza di fine anno. Particolare attenzione sarà posta infatti al recupero degli ambulacri, dove sono tra le altre cose presenti ancora tantissimi reperti di immenso valore archeologico. Nell’area di scavo, intanto, il lavoro degli archeologi prosegue e prosegue la mappatura di tutta l’area in cui insiste il cantiere. Le relazioni degli archeologi continuano ad arrivare sul tavolo della Soprintendenza ai beni storici ed archeologici del capoluogo con la successiva trasmissione degli atti alla Soprintendenza regionale. Intanto subito dopo le festività natalizie ci sarà un nuovo vertice tra amministrazione comunale di Palazzo Carafa e Soprintendenza del capoluogo. Sarà l’occasione per fare il punto sull’attività di scavo all’interno del cantiere di via Alvino e tracciare le prime linee guida sugli interventi successivi da mettere in atto, soprattutto con l’arrivo dei primi fondi stanziati con i Fondi di coesione. Intanto, come già annunciato nelle scorse settimane, a breve verranno rimossi i teli posti a copertura delle reti metalliche che delimitano l’area di cantiere, questo al fine di consentire ai cittadini ma anche ai tanti turisti presenti in città, di poter seguire in presa diretta le attività di scavo effettuate dagli archeologi.

Articoli correlati

Passi in avanti per la nascita di un Polo Nautico a Brindisi

Mimmo Consales

Capitaneria di Porto – Una nuova motovedetta assegnata a Brindisi

Mimmo Consales

Caso di scabbia in carcere: “Mio figlio peggiora di giorno in giorno, aiutateci”

Barbara Magnani

Ritorno del lupo: implicazioni ecologiche e sociali

Andrea Contaldi

A Brindisi, opposizioni all’attacco: “Trasparenza negata sul piano regolatore portuale”

Andrea Contaldi

Il Salento sul grande schermo per merito di “10 giorni con i suoi”

Davide Pagliaro