EvidenzaLecceSport

LIVE – Paz e Cutrone battono il Lecce: va al Como lo scontro diretto. La cronaca

COMO  – Per l’ultima del 2024 il Lecce è ospite del Como. Importante scontro diretto per la salvezza tra due squadra che hanno un punto di distanza in classifica.

LA CRONACA:

IL PRIMO TEMPO

1′ Il match Como-Lecce è iniziato. Arbitra Piccinini di Forlì. Non c’è Sergi Roberto, in campo Engelhardt.

2′ Krstovic prova il tiro dopo, ma è una telefonata per Reina

5′ traversa di Cutrone. Como molto propositivo. Il Lecce sbaglia in difesa con Rafia e Baschirotto,  Cutrone ne approfitta, calciando in porta da fuori area e spedendola sul legno.

8′ Contropiede dei padroni di casa, ma Nico Paz viene fermato da Jean.

10 ritmi alti al “Sinigaglia”. Bella partita.

15′ sta crescendo la squadra di Giampaolo, ma quella di Fabregas si chiude bene.

16′ Pierotti si spinge in avanti, ma a viene stoppato da Alberto Moreno con un fallo.

20′ Gara molto piacevole e accesa, ferma sullo 0-0.  Fadera ci prova verso il secondo palo, ma è solo e Falcone intercetta senza problemi. 

24′ Strefezza per Cutrone, quest’ultimo prova ad entrare in in area dalla destra. L’azione, però, termina senza successo e il Lecce riparte.

29′ Paz ci prova dal  limite dell’area con un sinistro a giro che mette in difficoltà Falcone. Cutrone, pronto a sfruttare l’occasione, si avventa sul pallone per il tap-in, ma Baschirotto senza troppi fronzoli lo atterra.

30′ Rigore per il Como, ma Falcone para. Nico Paz va al tiro, ma è troppo centrale. Il portiere giallorosso para.

35′ gara molto combattuta da ambo i  fronti. Tutto fermo ancora sullo 0-0.

37′ Nico Paz dalla distanza, ma Falcone c’è.

40′ cinque minuti più recupero alla fine, tutto fermo sullo 0-0. Ritmi sempre molto alti.

43′ il Como spinge in avanti e cerca il gol. Gallo va in avanti, ma non c’è nessuno.

44′ il Lecce cerca di  chiudere in attacco.

45′ 2′ di recupero.

45+1 punizione per il Como. Calcia Nico Paz, ma Falcone gli dice di no.

FINE PRIMO TEMPO: Il primo tempo si è chiuso sullo 0-0.  Gara molto equilibrata, ma le occasioni più importanti le hanno avute i padroni di casa: con la traversa di Cutrone e con il calcio rigore parato da Falcone a Nico Paz.

IL SECONDO TEMPO

46′ Al “Sinigaglia” si riparte dallo 0-0 dei  primi 45′.

49′ Segna Paz. Passa in vantaggio il Como. Cutrone per Nico Paz che aspetta il pallone al limite dell’area e lo gira in porta di sinistro: la palla tocca il palo alla sinistra di Falcone, ma questa volta poco può: 1-0.

55′ annullato un gol a Cutrone per fuorigioco.

56′ palo di Cutrone sugli sviluppi di una punizione, ma era in fuorigioco.

60′ 1-0 per il Como. Il Lecce cerca il pareggio, con i nuovi cambi di Giampaolo.

65′ i padroni di casa si chiudono  bene e il Lecce fa fatica a trovare spazi.

70′ Como ancora in vantaggio. Venti minuti più recupero.

75′ match abbastanza equilibrato al Sinigaglia. Gara combattuta. Coulibaly salva sulla linea un gol già fatto di Strefezza.

79′ 2-0. Segna Cutrone e Falcone nulla può.

85′ il Lecce ci prova, ma la squadra di Fabregas si chiude bene.

90′ 4′ di recupero. Giallorossi in avanti. Il Como controlla bene. Finisce 2-0.

FINE PARTITA:  Tra Como e Lecce al “Sinigaglia” vincono 2-0 i padroni di casa. Grazie ai gol di Nico Paz e Cutrone, entrambi nella ripresa. I lariani si portano a quota 18 e scavalcano i salentini in classifica che restano fermi a 16. Il 5 gennaio arriva il Genoa al “Via del Mare”, altro scontro diretto per la salvezza.

COMO-LECCE 2-0: IL TABELLINO 

MARCATORI: 49′ Paz, 79′ Cutrone.

COMO (4-2-3-1): Reina; Van der Brempt, Goldaniga, Kempf, Moreno (67′ Dossena); Da Cunha; Engelhardt (82Kone); Strefezza (92′ Braunoder), Paz (82 Verdi), Fadera; Cutrone (82′ Belotti). Allenatore: Cesc Fabregas.

LECCE (4-3-3): Falcone; Dorgu, Baschirotto, Jean, Gallo (59′ Oudin); Coulibaly (83′ Bonifazi), Pierret, Rafia; Pierotti (83’Sansone), Krstovic (59′ Rebic), Morente. Allenatore: Marco Giampaolo.

AMMONITI: 24′ Van der Brempt, 56′ Coulibaly, 65′ Goldaniga, 66′ Pierotti, 76′ Engelhard

NOTE: 2′ di recupero, 4′ st.

Arbitro: Piccinini di Forlì. 

Articoli correlati

Basket A2, Nardò piega Avellino e interrompe il digiuno di vittorie

Massimiliano Cassone

Basket A2, Brindisi soffre ma vince contro Rieti e torna a sorridere

Redazione

Brindisi-Fidelis Andria si recupera il 22 gennaio

Redazione

Novoli, aspettando la notte del fuoco si parla di mafie e legalità

Redazione

Virtus Francavilla, addio con Arrighini e Mbaye

Redazione

Sport – a Brindisi fuoriuso anche il PalaZumbo

Mimmo Consales