BrindisiSport

Brindisi, resettare tutto e ripartire, Ragno indica la via

Mister Nicola Ragno

BRINDISI – Feste di riflessione e di attesa in casa Brindisi.

La sconfitta rimediata nello scontro diretto col Francavilla in Sinni fa molto male, perché rappresenta un’occasione mancata per accorciare la classifica e per regalarsi delle festività serene sulla scia dei risultati positivi.

Seppur abbia perso di misura, la squadra adriatica, non è stata capace di entrare in partita e di giocarla con lo spirito giusto.

Subito dopo il fischio finale mister Nicola Ragno però, in modo onesto e limpido, ammettendo l’errore di interpretazione della partita ha invitato i suoi a resettare tutto:

“Dobbiamo dimenticarla quanto prima, dobbiamo far finta di non aver mai giocato, perché se analizziamo tutto ci accorgiamo che non c’è stato nulla di positivo, la mia squadra non è questa. Loro sono entrati più decisi. Conosco questo campo a memoria, ho vinto i play off qui, qui c’è un ambiente particolare, non c’è musica, non c’è tanta gente, a volte ci si può rilassare, io avevo detto che dovevano far finta che fosse una finale ma non ci sono riusciti, ci metto io la faccia, ma dobbiamo essere tranquilli, calmi e sereni, sono convinto che la mia squadra farà bene”.

Adesso bisogna concentrarsi sulla ripresa del campionato e preparare nei minimi dettagli la sfida con l’Ischia, ancora in trasferta, coscienti che si giocherà contro una squadra ben posizionata in classifica che però vuole riscattarsi dopo la pesante sconfitta interna dell’ultimo turno col Casarano per 3 a 8. Non sarà per nulla semplice ma ancora una volta per il Brindisi sarà vietato sbagliare.

Articoli correlati

Virtus Francavilla: nuovi ingressi nello staff di Rogazzo

Carmen Tommasi

Basket A2, Hdl Nardò: Rapetti saluta

Carmen Tommasi

Lecce, subito in campo: domenica l’Inter. Domani libero

Carmen Tommasi

Basket A2, Udine vince ma Nardò c’è

Massimiliano Cassone

Basket Serie A2: Valtur Brindisi cede ad Avellino al Pala Del Mauro

Redazione

Il Lecce sbanda, il Cagliari vince 4-1

Tonio De Giorgi