LeccePolitica

Assemblea generale MRS, partecipazione e rinnovato entusiasmo

LECCE – Partecipazione ed entusiasmo. E’ il filo conduttore che ha accompagnato l’assemblea generale del Movimento Regione Salento che si è svolta presso il Grand Hotel Tiziano in un autentico abbraccio collettivo tra amministratori, militanti, sostenitori e cittadini accomunati dall’amore per la terra salentina. Un incontro ricco di emozioni, che ha unito il calore degli auguri natalizi alla concretezza delle riflessioni sul futuro del territorio. In una sala gremita, si è respirata un’aria di entusiasmo e unità. Come un albero che affonda le sue radici sempre più salde, il MRS ha dimostrato ancora una volta la forza del suo radicamento sul territorio.
Il Presidente e consigliere regionale, Paolo Pagliaro ha guidato un dibattito aperto e partecipato, tracciando il bilancio di un anno intenso e ricco di traguardi, ma anche ricordando che il cammino da percorrere è ancora lungo e ambizioso.

La vicinanza e l’unità di intenti con Fratelli d’Italia rappresenta un elemento di crescita importante ed a testimoniarla, la presenza in sala dell’intero gruppo consiliare di Lecce con assessori e consiglieri di Fratelli d’Italia, dei dirigenti del partito e di Gioventù Nazionale.

Durante l’incontro si è acceso un faro sulle principali criticità che affliggono il Salento, ma si è anche guardato con speranza e determinazione ai progetti futuri. Sono stati delineati gli obiettivi che il Movimento intende perseguire: dai prossimi appuntamenti elettorali, in particolar modo la competizione regionale dove il centrodestra deve tornare protagonista, al rafforzamento della presenza nelle istituzioni, con lo sguardo sempre rivolto alla tutela, valorizzazione e sviluppo del territorio. L’unità del centrodestra è importantissima così come dimostrato a Lecce e sarà importantissima anche per il futuro.

 Il presidente Pagliaro si è poi complimentato con Raffaele Fitto per la nomina a vicepresidente esecutivo della Commissione europea: “È un riconoscimento straordinario – ha detto Pagliaro – per la sua competenza e visione. Saprà rappresentare al meglio il nostro Salento. È una figura chiave per rafforzare le democrazie liberali e rappresentare al meglio le istanze italiane in Europa. Il suo contributo – ha concluso – sarà decisivo per costruire un’Europa più forte, unita e vicina ai bisogni dei cittadini”
Ed ha parlato dell’importante lavoro di Giorgia Meloni, leader indiscussa del centrodestra: “Da capo del governo sta dimostrando con i fatti di meritare pienamente il ruolo che ricopre. Ha riportato l’Italia al centro dell’agenda europea e internazionale – e questo è un risultato che nessuno può contestare”.

Quello dell’Assemblea generale è stato un momento di confronto e crescita, ma anche di passione e consapevolezza. Il MRS si conferma un modello di civismo, fatto di impegno quotidiano, partecipazione concreta e un amore autentico per il Salento. Insomma, il Movimento continua a crescere, alimentato dall’energia di chi crede che il cambiamento inizi dal basso, tra la gente e per la gente.
Nel frattempo, il lavoro del Movimento non si ferma: continuerà, con lo stesso spirito, tra la gente e per il territorio, verso nuove sfide e nuovi traguardi. L’Assemblea si è conclusa con un caloroso scambio di auguri per le festività natalizie, un momento di convivialità che ha suggellato il legame tra i presenti.

Articoli correlati

Palazzo Carafa, trasferita la moglie dell’ assessore: scoppia il caso

Redazione

Giampaolo: “Lecce, ci vuole coraggio e concedere l’indispensabile”

Tonio De Giorgi

Anno giudiziario: inaugurazione tra proteste e proposte

Redazione

Autovelox sulla SS 101, annullati 15 verbali

Redazione

Lite con sindaca durante la riunione per la festa patronale: parroco accusa malore

Redazione

Ennesima notte di fuoco a Trepuzzi: distrutta Audi A4

Redazione