AttualitàLecce

Atto vandalico contro Palazzo Carafa. Poli: ” Gesto gratuito che non ha rispetto per la città”

LECCE – Ignoti hanno divelto due targhe apposte ai due ingressi di Palazzo Carafa, in vico dei Fedele. Erano posizionate in corrispondenza dei portoni per indicare, una, gli uffici “Protocollo ed Urp”, l’altra gli uffici “Albo pretorio e Notifiche”. L’altra mattina, gli impiegati, entrando, si sono accorti che le due targhe erano state divelte. Poco più tardi, i dipendenti di un locale nelle vicinanze hanno consegnato al Comune le due targhe, dichiarando di averle trovate nei pressi del locale stesso, lasciate accanto al cestino di metallo dell’immondizia e sotto il palo che segnala la presenza di telecamere. Le targhe erano state piegate e danneggiate. L’amministrazione comunale ha sporto denuncia ai Carabinieri della stazione di Santa Rosa. “Lecce ed i leccesi sono sempre stati apprezzati per i sentimenti di appartenenza ed il senso di civilità – dice il sindaco Adriana Poli Bortone – un attaccamento alla propria città che ho avuto modo di riscontrare in tante occasioni. L’aver diveto due targhe apposte all’ingresso del Comune , è un gesto davvero gratuito. Ci dispiace che si verifichino situazioni del genere e siamo certi che sono l’espressione niet’altro che di una esigua minoranza di soggetti che potrebbero anche non appartenerte alla nostra città. Un atto vandalico che non ha rispetto per Lecce, i leccesi, le loro istituizioni e che mi auguro non debba più ripetersi. Faremo quello che è giusto fare in questi casi, procedendo con le opportune verifiche anche con l’ausilio delle telecamere”.

Articoli correlati

Taranto – Con Antonella Palmisano verso i “Giochi 2026”

Redazione

Passi in avanti per la nascita di un Polo Nautico a Brindisi

Mimmo Consales

Capitaneria di Porto – Una nuova motovedetta assegnata a Brindisi

Mimmo Consales

Caso di scabbia in carcere: “Mio figlio peggiora di giorno in giorno, aiutateci”

Barbara Magnani

Lecce, via Gentile: un percorso di guerra per i diversamente abili

Antonio Greco

Ritorno del lupo: implicazioni ecologiche e sociali

Andrea Contaldi