AttualitàSport

Sport e sociale, un progetto inclusivo riservato ai giovani tra i 14 e i 34 anni

LECCE – Il nome è già tutto un programma. SAGI è l’acronimo di Spazi Aperti Giovani Idee. E’ il progetto che nasce con l’obiettivo di creare un hub di aggregazione per i giovani del territorio. Due gli asset verso cui si rivolge: lo sport e il sociale. Un binomio vincente che coniuga passione per una disciplina sportiva e impegno in un’attività sociale. Da questo punto di vista c’è un preoccupante vuoto da colmare. Il progetto, infatti, si rivolge a una fascia d’età ben definita, giovani tra i 14 e i 34 anni. Una scelta non affatto casuale. I dati sono allarmanti. “Un giovane su tre – ha spiegato Pierluigi Caiulo, Presidente dell’associaizone Rione Santa Rosa Lecce – non pratica sport e non è coinvotlo in nessuna attività sociale”.

Una vera emergenza sociale, dunque, a cui si tenta di porre rimedio o quantomeno di offrire un significativo contributo grazie al progetto curato dall’associazione Sportiva Dilettantistica Nest, in partnership con la Scuola Media Galateo di Lecce e le associazioni Rione Santa Rosa e Baraonda.

Nell’arco di 18 mesi ci sarà spazio per praticare diverse attività ad ognuna delle quali potranno partecipare al massimo 25 persone: duathlon (corsa e ciclismo), atletica leggera, karate, scacchi, laboratorio di musica, laboratorio di teatro, circo e tessuto aereo, presidio di ascolto, mediazione e supporto psicologico.

Le attività sportive, creative ed educative intraprese dal progetto S.A.G.I., paritranno a metà gennaio del 2025. Si svolgeranno in maniera diffusa tra la palestra dello Spazio Civico “Scuola Media Galateo”, gli spazi del Campo Montefusco, la sede della Nest e il quartiere Santa Rosa di Lecce

Il progetto – finanziato nell’ambito dell’iniziativa ministeriale Spazi Civici di Comunità (cosiddetta Play District) – è stato presentato nell’aula magna della scuola Galateo, alla presenza di Giovanna de Razza, presidente di Nest, capofila nel progetto S.A.G.I.; Francesco Toscano, Coordinatore Regionale Puglia per Sport e Salute; Marinella Capone, Presidente dell’associazione Baraonda, degli assessori Andrea Guido e Giancarlo Capoccia e del presidente dell’associazione Mind, Alberto Siculella.

Per aderire al progetto è possibile contattare Giovanna de Razza, presidente dell’associazione dilettantistica sportiva Nest Sport, capofila del progetto, al numero +39 348 1605365 (anche su whatsapp), inviare un’e-mail a news@nestclub.it oppure raggiungere la sede presso via dei Salesiani 4, Lecce.

Articoli correlati

Giro d’Italia, a Palazzo Carafa si è insediato il Comitato tecnico

Redazione

Taranto – CDM: 250 milioni per l’ex ilva.

Redazione

Taranto – “4 + 2”: Il Pacinotti si proietta nel futuro.

Redazione

Lecce, Oudin in prestito alla Sampdoria

Redazione

Basket/C, NP Monteroni in trasferta a Foggia

Redazione

Una Carta Etica per garantire la parità di genere nello sport

Antonio Greco