Attualità

Al Fazzi arriva la mensa per gli studenti di Medicina e Professioni infermieristiche

LECCE – Al Vito Fazzi di Lecce arriva il servizio mensa per gli studenti dei Corsi di laurea in Medicina e Professioni sanitarie e finalizzato a garantire un servizio di non poca importanza, come quello della ristorazione, a tutti i tirocinanti. La convenzione arriva dall’intesa tra Azienda sanitaria locale di Lecce ed Adisu Puglia e la presentazione del servizio è avvenuta nelle scorse ore nella sala conferenza del Dea del Vito Fazzi. Un’occasione per mettere l’accento su quello che si sta mettendo in atto per garantire quanti più servizi alla popolazione studentesca che frequenta i corsi di laura di Medicina e Professioni infermieristiche. Alla presentazione del nuovo servizio mensa erano presenti il direttore generale della Asl Lecce Stefano Rossi, l’assessore regionale Sebastiano Leo, il direttore di Adisu Puglia Vincenzo Melilli ed il Rettore dell’Università del Salento Fabio Pollice. Tutti concordi nel sottolineare l’importanza dell’istituzione di un servizio mensa riservato agli studenti, frutto di un percorso di integrazione tra Università del Salento ed il Presidio ospedaliero del Vito Fazzi. Sono cento i posti mensa messi a disposizione al primo piano del Dea di Lecce e che saranno attivi a partire dalla metà del prossimo mese di gennaio. Il servizio mensa sarà garantito da Vivenda spa, attuale gestore del servizio di ristorazione ospedaliera. L’accesso al servizio, come è stato sottolineato nel corso della presentazione, è garantito anche agli studenti di Medicina iscritti ad altre università italiane, agli studenti stranieri beneficiari dei progetti comunitari di mobilità internazionali ed al personale docente e non docente dell’Università del Salento.

Articoli correlati

Una Carta Etica per garantire la parità di genere nello sport

Antonio Greco

Taranto – Con Antonella Palmisano verso i “Giochi 2026”

Redazione

Passi in avanti per la nascita di un Polo Nautico a Brindisi

Mimmo Consales

Capitaneria di Porto – Una nuova motovedetta assegnata a Brindisi

Mimmo Consales

Caso di scabbia in carcere: “Mio figlio peggiora di giorno in giorno, aiutateci”

Barbara Magnani

Lecce, via Gentile: un percorso di guerra per i diversamente abili

Antonio Greco