LECCE – Tre segnali che hanno fatto storia. Tre segnali che hanno cambiato il mondo. Tre segnali che hanno unito i popoli.
Sono trascorsi 123 anni da quel 12 dicembre 1901, giorno in cui dalla stazione di St. John’s, sull’isola canadese di Terranova, Guglielmo Marconi ricevette il primo messaggio transoceanico dalla stazione radio di Poldhu, in Cornovaglia.
Per ricordare questo storico avvenimento Alberto Chiàntera, studioso appassionato titolare della mostra sulle radio allestita nell’ex convento dei Teatini, a Lecce, ha voluto riprodurre lo stesso segnale. Un momento importante ed emozionante, nella ricorrenza dei cento anni della radio.
In collegamento telefonico il sindaco di Lecce Adriana poli Bortone ha ringraziato Elettra Marconi, figlia di Guglielmo.
La mostra – ricca di pezzi che hanno ripercorso la storia della radio – è solo una minima parte dell’enorme collezione conservata da Alberto Chiantera. Si potrà visitare fino al prossimo 6 gennaio, il sabato, la domenica e i giorni festivi.