LecceSport

Basket A2, Nardò Basket nella tempesa, con Cividale vietato sbagliare

LECCE – La vigilia della gara con Cividale in casa Nardò è stata abbastanza movimentata, perché è arrivata la notizia delle dimissioni di Paolo Avantaggiato ormai ex amministratore unico e direttore generale della società granata.

E il tempo corre in fretta, non lascia scampo o spazio a ripensamenti perché la palla a spicchi guarda solo la retina.

Questa sera il Pala San Giuseppe di Lecce si trasforma in un’arena bollente: HDL Nardò Basket ospita UEB Gesteco Cividale per recuperare il match rinviato due settimane fa. I granata arrivano con il peso di sei sconfitte consecutive sulle spalle, un fardello che fa assomigliare questa partita a una vera e propria “ultima spiaggia”: vietato sbagliare.

Dall’altra parte, Cividale si presenta con il vento in poppa e il morale da squadra di vertice. I friulani, protagonisti di una stagione brillante, hanno messo insieme un bottino di 11 vittorie su 14 gare, lasciandosi superare solo da Cremona, Verona e Avellino. Con 79.2 punti segnati di media a partita, gli uomini guidati da Stefano Pillastrini rappresentano una macchina ben oliata, pronta a dare filo da torcere.
Tra i volti più temuti, il nome di Lucio Redivo brilla come una stella polare: l’argentino è il trascinatore di Cividale, con i suoi 18 punti di media e una capacità di infiammare il parquet. Assieme a lui, Dell’Agnello, un cecchino con il 52.9% al tiro, e Mastellari, assente questa sera per infortunio, completano un roster di tutto rispetto.

Per Nardò, però, questa non è solo una partita ma è un’occasione per rialzarsi, per dimostrare che il cuore granata batte ancora forte. Dopo la buona prestazione per un tempo contro Rimini, i ragazzi di coach Di Carlo devono ritrovare quella scintilla che trasforma un gruppo in una squadra.

Cividale parte con i favori del pronostico, ma il parquet racconta spesso storie impreviste. Servirà una prestazione corale, difensiva e di carattere per provare a sorprendere una delle big del campionato. La palla a due è fissata alle 20:30: sarà battaglia fino all’ultimo rimbalzo, perché nel basket, come nella vita, le vette più alte si conquistano un passo alla volta.

Articoli correlati

Fabio de Luigi in tour nei cinema salentini per “10 giorni con i suoi”

Davide Pagliaro

Trepuzzi, auto incendiata ritrovata in campagna: si indaga

Erica Fiore

Cantiere Anfiteatro, una passerella per agevolare il passaggio dei pedoni

Redazione

Lecce, fumata bianca per Danilo Veiga

Massimiliano Cassone

Basket A2, Nardò nel labirinto di Pesaro

Massimiliano Cassone

Agonia Taranto: dallo sciopero alla paura del fallimento

Redazione