EvidenzaLecceSport

Liguori, anteprima a Piazza Giallorossa: “Torna Bonifazi”

Corrado Liguori, vicepresidente del Lecce

LECCE – Il Lecce è tornato da Roma con una sconfitta e con la paura di aver perso Gaspar per l’intero campionato, gli esami strumentali però hanno scongiurato il lungo stop anche se serviranno oltra due mesi per poterlo rivedere in campo a causa del trauma distorsivo del ginocchio destro con lesione del legamento collaterale mediale ed interessamento del legamento crociato posteriore.

Sono stati attimi di paura però, la corsa, la caduta innaturale e il ginocchio che è ruotato in modo anomalo, poi le lacrime del calciatore angolano, ha raccontato quei momenti, il vicepresidente del Lecce, Corrado Liguori, ospite di TeleRama a Piazza Giallorossa:

“Sono stati brutti momenti perché si è percepito subito fosse qualcosa di molto brutto. Il calciatore nello spogliatoio piangeva senza sapere nemmeno quale fosse la situazione perché diceva che voleva essere utile alla causa e questo dimostra l’attaccamento che c’è nello spogliatoio tra i giocatori. Però vedendo che ha fatto anche la doccia da solo si era capito che poteva essere qualcosa di meno grave rispetto alla dinamica”

Come tutte le sconfitte fa male. Questa fa male per come è maturata, tutta nel secondo tempo a causa anche di scelte molto contestante dall’ambiente al mister; però andava messa in preventivo perché, come dice il vicepresidente giallorosso, Giampaolo è solo all’inizio e deve conoscere meglio i calciatori:

“Un primo tempo equilibrato dove qualche rischio lo abbiamo corso. Poi nel secondo tempo sono state fatte delle scelte e queste scelte col senno di poi dicono che l’equilibrio si è rotto, però non abbiamo la prova che se non fossero stati quei cambi non ne avresti presi quattro o avresti potuto vincere. Il discorso è un po più ampio, il mister è arrivato da poco deve conoscere ancore tutti i calciatori, ci vuole del tempo come tutti possiamo immaginare, un conto è fare l’intera preparazione e conoscere i calciatori per quattro o cinque mesi, un conto conoscerli da due tre settimane”.

L’infortunio di Gaspar che si aggiunge a quelli di Gallo e Banda, lascia numericamente in difficoltà la rosa del Lecce, specialmente in difesa, nel ruolo di difensore centrale. Per il vicepresidente, che non si sbilancia per nulla su probabili operazioni di mercato, non è così e annuncia in anteprima il ritorno di Bonifazi, infortunato da tempo:

“Il tema della qualità della rosa, sentivo andiamo in difficoltà: abbiamo Pelmard che può fare il centrale, Guilbert può fare in centrale, Baschirotto è centrale, vi do un’anteprima, tra due, tre giorni rientra Bonifazi, il quale ha già fatto un piccolo periodo di condizionamento, adesso ci vorranno 7, 10 giorni per averlo completamente ricondizionato. La mia personale opinione è che la nostra è una rosa buona, migliore di quelle degli anni scorsi e può supportare questo campionato di serie A”

Adesso però bisogna guardare avanti, domenica al Via del Mare arriva il Monza che perdendo con l’Udinese è rimasto a 10 punti, tre in meno del Lecce, uno scontro diretto dove i punti valgono doppio:

“Mi aspetto uno scontro diretto, una partita che deve essere approcciata con la solita determinazione, sapendo che è una partita importante, però ribadisco che mi piacerebbe pensare alle prossime quattro partite insieme, l’auspicio è che riusciamo a trovare quella leggerezza, e la capacità di girare alla fine del girone di andata, con la media punti che avevamo all’inizio del campionato, ovvero un punto a partita, che nel campionato di serie A nel 99% dei casi porta alla salvezza”.

Articoli correlati

Taviano, nominato il commissario prefettizio. Tanisi: “Non finisce qui, difenderemo la nostra comunità”

Redazione

Cantieri in città, accolte richieste commercianti

Redazione

Torre Chianca, Idume “intasato”: strade come fiumi e case allagate

Redazione

Giro d’Italia, cadono i veli: il 13 maggio a Lecce l’arrivo sprint da Alberobello

Redazione

Darsena in Commissione controllo. Rimozione delle alghe a Bilancio approvato

Redazione

Indennizzi xylella, FdI:”è il Ministero che attende novità dalla Regione e non viceversa”

Redazione