PUGLIA – 21 provvedimenti restrittivi, 11 in carcere e 10 ai domiciliari, al termine di una vasta operazione antidroga dei carabinieri. Un’imponente operazione che ha visto in campo circa 100 militari del Comando Provinciale di Taranto, con la collaborazione dei militari del Nucleo Cinofili Carabinieri di Modugno e Potenza, dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Puglia” e del sesto Nucleo Elicotteri nonché dai Carabinieri degli altri Comandi Provinciali. Il blitz ha riguardato le province di Taranto, di Bari, Brindisi, Lecce, Foggia e Cosenza. Per undici persone è stato disposto il carcere, mentre per altre dieci sono stati decretati gli arresti domiciliari. Un’organizzazione ben strutturata e radicata dunque quella sgominata dai provvedimenti che sono stati emessi dal Gip di Lecce Anna Paola Capano su richiesta del pm Milto Stefano De Nozza della Direzione Distrettuale Antimafia. 21 le persone arrestate per il momento ma complessivamente sono 55 le persone coinvolte avario titolo nell’indagine che oltre alla contestazione di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti vede anche l’aggravante della disponibilità di armi. Attraverso una delicata e articolata indagine sono stati ricostruiti i movimenti del sodalizio specializzato nel traffico e nello spaccio di droga. Secondo quanto stabilito dagli inquirenti a capo dell’organizzazione ci sarebbe il tarantino Cosimo Leone. Sarebbe stato lui a gestire i rapporti con chi forniva la droga, in particolare eroina e cocaina, proveniente da Oria e da Bari, oltre che con quelli operativi a Taranto. I nomi delle persone arrestate: in carcere sono finiti Vincenzo Basile, Cosimo Carriero, Michele Costantino, Francesco D’Angiulli, Cosimo Leone, Giovanni Leone, Vincenzo Leone, Pasquale Lupoli, Giovanni Marzulli, Davide Nigro e Marco Semeraro. Gli arresti domiciliari, invece, sono stati disposti per Teresa Malizia, Valentina Scarcia Petruzzella, Anna Maria Quaranta, Angelo Briganti, Massimo Catapano, Carmine Eramo,Cosimo Friuli,Carmelo Nigro e Cristian Sorce.