AttualitàBrindisiVideo

Brindisi – Più garanzie per i lavoratori dell’indotto

BRINDISI – Il mese appena iniziato sarà determinante per individuare una possibile soluzione a diverse vertenze e crisi aziendali aperte nel settore industriale di Brindisi. Questioni complesse accomunate da una mancata visione del futuro – industriale e di prospettiva – che da troppo tempo caratterizza il nostro territorio.

Lo sostiene il coordinatore provinciale della Uil Fabrizio Caliolo il quale si dice convinto anche del fatto che fra tutte le vertenze vanno attenzionate in modo ancora maggiore quelle che trascinano con se tutto un insieme di altre realtà che offrono servizi complementari alle attività dei siti produttivi stessi. Sono le aziende dell’indotto, realtà che impiegano centinaia di lavoratori a supporto delle attività degli stabilimenti più grandi.

Troppo di frequente, durante le fasi di crisi, i lavoratori dell’indotto sono i più penalizzati: sono parte integrante e fondamentale a tutti gli effetti del ciclo produttivo aziendale ma godono di meno tutele sul proprio futuro rispetto ai colleghi impiegati in modo diretto dalle aziende. Se per i propri dipendenti “diretti” i Gruppi Industriali provano ad individuare percorsi di conversione di mansioni ed incarichi, i lavoratori “dell’indotto” sono lasciati al loro destino con la giustificazione che non vi è più bisogno del loro supporto.

Le Aziende dell’indotto a Brindisi sono molte ed in diversi settori: dai trasporti e la logistica alle manutenzioni fino ad Aziende che lavorano prodotti di altre società, come avviene per i siti produttivi che insistono da decenni nel Polo Petrolchimico.

Per queste ragioni Caliolo ritiene che nessuna Transizione è accettabile se qualcuno rimane indietro, soprattutto se chi rimane indietro è un lavoratore che non ha alcun demerito se non l’essere in servizio durante una Transizione epocale che in una manciata di anni vuole rinnovare radicalmente – e con scelte imposte dall’alto – l’intero sistema industriale.

 

Articoli correlati

Lecce, l’ex City Terminal abbandonato e devastato

Redazione

Piazza Sapri: sicurezza con potature e abbattimenti

Andrea Contaldi

Scoperte tre attività “fantasma”: evasi redditi per 700mila euro

Redazione

Disagi a Sant’Elia, chiuso l’ufficio postale

Andrea Contaldi

Pasticciotto rosa per celebrare il ritorno del Giro d’Italia nel Salento

Redazione

Tenta di sfuggire al controllo, bloccato e arrestato per spaccio

Redazione