LECCE – Dopo due settimane di intensa preparazione, Nardò Basket si presenta a Orzinuovi con una missione chiara: ritrovare la freschezza e la fiducia perdute in seguito a quattro sconfitte dolorose. Il rinvio della partita con Cividale ha rappresentato un’opportunità d’oro per ricaricare le batterie e rimettersi sui giusti binari. Ma ora, la vera verifica arriva al Palazzetto dello Sport di Orzinuovi, contro un’avversaria temibile che, con 4 punti in più in classifica, sembra avere le carte in regola per mettere a dura prova la tenuta psicologica e tecnica della squadra granata.
Il tecnico Luca Dalmonte, nel dopo partita di Avellino, ha lanciato un chiaro messaggio: “Il tempo della comprensione è finito”. Adesso è arrivato il momento di agire. La sfida di domenica contro Orzinuovi non è solo un banco di prova, ma un autentico campo di battaglia sportiva dove il carattere e la capacità di adattarsi al ritmo della partita faranno la differenza.
Dalmonte ha preparato i suoi ad affrontare una squadra solida e ben costruita dal suo collega Franco Ciani, che ha portato un pezzo di Torino con sé, in particolare i talentuosi Vencato e Pepe. La squadra bresciana, ben guidata e con due americani di grande esperienza come Devoe e Williams, è un’avversaria di tutto rispetto. Nonostante la sconfitta a Rieti, Orzinuovi ha dimostrato di essere una compagine insidiosa, capace di mettere sotto pressione qualsiasi avversario.
Per il Nardò, la priorità è quella di non farsi sopraffare dalle difficoltà. La sfida contro Orzinuovi, infatti, richiede risposte concrete, tanto sul piano tecnico quanto su quello emotivo. Ogni errore potrebbe essere decisivo, ogni istante in campo un’opportunità per dimostrare che la squadra è pronta a risalire dalla tempesta.
L’appuntamento è fissato per le 18 al Palazzetto dello Sport. Gli arbitri designati per il match sono Duccio Maschio di Firenze, Alberto Morassutti di Gradisca d’Isonzo e Matteo Roiaz di Muggia.