AttualitàBrindisiVideo

II Palio di Oria 2024: un viaggio nel tempo

ORIA – La città ha ospitato uno degli eventi più attesi dell’anno: il Palio. La manifestazione, che celebra la figura di Federico II e la ricca storia medievale della regione, ha attirato visitatori da ogni angolo d’Italia.

L’intera città di Oria si è trasformata in un borgo medievale, con stendardi, insegne e padiglioni multicolori che decoravano le strade. Le Notti Federiciane, che hanno preceduto l’evento, hanno offerto ai visitatori un’esperienza immersiva con percorsi enogastronomici, spettacoli di danza, combattimenti cortesi e performance di sbandieratori, musici, giullari, acrobati e mangiafuoco.

Il clou della manifestazione è il Torneo dei Rioni, che si è svolto nel Campo del Torneamento. I quattro rioni della città – Castello, Giudea, Lama e Santo Basilio – si sono sfidati in una serie di prove di abilità e forza. I cavalieri, armati di picca, spada, scudo e mazza ferrata, hanno dato vita a duelli spettacolari, rievocando le antiche tradizioni cavalleresche.

Il Palio di Oria non è solo una competizione, ma una celebrazione della storia e della cultura locale. Ogni anno, questo evento riesce a coinvolgere e affascinare migliaia di persone, mantenendo vive le tradizioni e l’identità della comunità oritana. Un’esperienza che va viaggiare indietro nel tempo, facendo vivere l’epoca di Federico II in tutto il suo splendore.

Articoli correlati

Usura e azzardo: il bilancio 2024 della Fondazione San Nicola e Santi Medici di Bari

Redazione

Giunta a Bari famiglia palestinese: bimba di 5 anni riceverà cure oncoematologiche

Redazione

AdP, FdI accende i riflettori sull’assunzione della moglie di Caracciolo

Redazione

GREEN EV-OLUTION

Redazione

Taranto – Marzia Varvaglione nominata presidente del CEEV

Redazione

Taranto – Congresso provinciale AGCI: eletto Daniele Arena

Redazione