Sono iniziati i preparativi per i festeggiamenti dei Santi Oronzo, Giusto e Fortunato, che quest’anno dureranno un giorno in più, dal 23 al 27 agosto.
Il comune di Lecce ha predisposto l’allestimento delle luminarie in città, non senza ostacoli: l’indagine esplorativa del 6 giugno per l’assegnazione dei lavori che doveva avere termine il 20 giugno è stata prorogata al 9 luglio, giorno in cui al Comune era pervenuta una sola proposta da una ditta che ha poi fatto sapere di non poter assumere l’incarico. Il comune ha quindi iniziato a contattare altre aziende fino alla scelta, lunedì scorso, di MarianoLight, che offrirà i servizi di montaggio e noleggio delle installazioni luminose. Rispetto allo scorso anno, si è scelto di fare a meno della galleria di luci di via Trinchese in favore dell’illuminazione nel centro storico: illuminato il percorso da Porta Rudiae a Piazza Duomo e da Porta Napoli a Piazza Duomo, dal Duomo a Piazza Sant’Oronzo e da Piazza Sant’Oronzo al tratto di Via Trinchese fino a Via XXV Luglio, che ospiterà i camioncini di fast food.
Il piazzale dello Stadio verrà illuminato da un Luna Park, operativo dal 20 al 28 agosto che offrirà un’ampia scelta di giochi e attrazioni. I concerti bandistici si terranno nella cassa armonica di Piazza Sant’Oronzo, diventata simbolo della festa patronale, mentre nel chiostro dei Teatini andranno in scena spettacoli teatrali in dialetto. Tra gli eventi più attesi sicuramente i concerti di Al Bano e di Enzo Petrachi che porteranno sul palco il meglio della musica del territorio; grande trepidazione anche per il nuovo giorno di festa, il 27 agosto, da dedicare alla storica processione di Sant’Oronzo nelle marine.
Al vaglio del Comune anche la possibilità di usare per lo spettacolo pirotecnico dispositivi poco rumorosi, a salvaguardia del benessere degli animali domestici nel leccese.