La tartaruga marina “Caretta Caretta” è tornata a Torre Rinalda per nidificare su un tratto di arenile ricadente nel Parco Naturale regionale Bosco e Paludi di Rauccio, a riprova del valore naturalistico delle nostre spiagge.
La scoperta è avvenuta nella giornata di ieri grazie alla segnalazione di un operatore della ditta “CENTO18AMBIENTE” che si occupa della pulizia dei nostri arenili.
Come sempre accade quando vengono segnalati i nidi di Caretta Caretta, è stato immediatamente interessato il Centro Recupero Tartarughe Marine di Calimera e di Torre Guaceto.
Dopo il sopralluogo del responsabile, del dott. Piero Carlino di Calimera e del dott. Antonio De Rinaldis dell’Ufficio Parco di Rauccio si è riscontrata la presenza delle uova e si è subito proceduto alla messa in sicurezza del nido.
La schiusa è prevista per la seconda metà di settembre.
Per evitare di recare disturbo e garantire la sopravvivenza della nidiata il Comune di Lecce, con Ord. Dir. n. 1437 del 26/07/2024, ha disposto il divieto di avvicinamento al tratto di arenile con un raggio di 5 metri dal nido che sarà costantemente monitorato da parte della Guardia Costiera – Ufficio Locale Marittimo San Cataldo – e da parte di volontari e di esperti nella gestione delle tartarughe marine.
Potrà essere disposta la sospensione della pubblica illuminazione nel tratto di lungomare prospiciente l’arenile interessato in concomitanza con la schiusa delle uova.