CronacaLecce

ZES, preoccupazioni di Confindustria

LECCE – Confindustria Lecce esprime perplessità e preoccupazione riguardo le modalità di attuazione del credito d’imposta nella Zona Economica Speciale (ZES) Unica del Mezzogiorno. Il presidente di Confindustria Lecce, Valentino Nicolì, ha sollevato dubbi sul recente provvedimento dell’Agenzia delle Entrate che avrebbe drasticamente ridotto la percentuale del credito d’imposta richiesto dalle imprese ad appena il 17,6%. Questo si tradurrebbe in un credito d’imposta molto più basso rispetto al massimale previsto dalla normativa.

“Come imprenditori – dice il presidente Nicolì – condividiamo quanto dichiarato dal ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto e ci rassicura in tal senso il suo impegno per un confronto proficuo con l’Agenzia delle Entrate, nell’ottica di arginare il rischio di penalizzare le imprese realmente interessate agli investimenti. L’auspicio, infatti, è che vengano stanziate maggiori risorse per consentire al credito d’imposta di esplicare la propria efficacia”

Articoli correlati

Incidente sulla litoranea tra Pescoluse e Torre Pali: morta in ospedale la madre 29enne coinvolta

Redazione

Protesta studenti universitari a Bari: no al nuovo bando Adisu che innalza trattenute

Redazione

Il Lecce ufficializza Camarda. Primi scatti con la maglia giallorossa

Tonio De Giorgi

Minaccia di lanciarsi dal cavalcavia: salvato dai poliziotti

Redazione

Lecce, ceduto Bleve

Tonio De Giorgi

Lupiae servizi, ore cruciali per il varo della nuova governance

Redazione