AttualitàCronacaEvidenzaLecceVideo

Movida e sicurezza estiva, vertice in prefettura

LECCE – Un incontro per fare il punto della situazione sull’estate ancora in corso si è svolto in prefettura a Lecce. Intorno al tavolo erano seduti il prefetto Luca Rotondi, I vertici del Comune di Lecce, della Provincia e delle Forze dell’Ordine. Particolare attenzione è stata rivolta ai luoghi della movida e alle località balneari che stanno registrando un alto afflusso turistico.

Sono stati approfonditi diversi temi critici che possono influire sulla percezione della sicurezza, tra cui gli incendi dolosi di vegetazione e di interfaccia, e il congestionamento delle aree parcheggio, che ha ripercussioni negative sulla viabilità e sulla sicurezza pubblica.

Nelle ore precedenti il prefetto e i vertici delle Forze di Polizia hanno effettuato un sorvolo delle aree costiere del Salento, tra cui Gallipoli, Otranto, Porto Cesareo e la Riserva Naturale delle Cesine.

Il Prefetto ha espresso apprezzamento per la capillare azione di controllo del territorio messa in atto dalle Forze dell’Ordine, evidenziando una riduzione del 19% dei reati nel comune capoluogo nel primo semestre dell’anno, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tuttavia è stata sottolineato la necessità di potenziare ulteriormente la collaborazione con le Polizie Locali, soprattutto per quanto riguarda la rilevazione dei sinistri stradali. Sono stati disposti controlli ancora più incisivi per verificare il rispetto del divieto di somministrazione di alcol ai minori e per prevenire e contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti. Agli Amministrazioni locali il prefetto ha chiesto di potenziare i sistemi di videosorveglianza, utilizzando anche le moderne tecnologie di lettura targa. Particolare attenzione viene dedicata alla prevenzione e al contrasto dell’abusivismo commerciale e della contraffazione, fenomeni che possono determinare una concorrenza sleale.

L’obiettivo della riunione era quello di mettere in atto strategie volte a garantire la tranquillità e l’ordine pubblico ai residenti e ai numerosi turisti che scelgono il Salento come meta delle loro vacanze.

Articoli correlati

Unisalento, Maria Antonietta Aiello in attesa della fumata bianca

Redazione

Incidente sulla litoranea tra Pescoluse e Torre Pali: morta in ospedale la madre 29enne coinvolta

Redazione

Protesta studenti universitari a Bari: no al nuovo bando Adisu che innalza trattenute

Redazione

Il Lecce ufficializza Camarda. Primi scatti con la maglia giallorossa

Tonio De Giorgi

Minaccia di lanciarsi dal cavalcavia: salvato dai poliziotti

Redazione

Lecce, ceduto Bleve

Tonio De Giorgi