LECCE – Un percorso emozionante nelle stanze e nella storia di Palazzo Carafa, illuminato ad arte per valorizzare tutte le sue bellezze, con un sottofondo musicale che ha reso il tutto ancora più suggestivo. Venerdì sera il Municipio di Lecce ha aperto le sue porte ai tantissimi cittadini e turisti che hanno potuto ammirarlo da vicino grazie all’iniziativa “Aperti alle emozioni – Benvenuti a casa vostra”.
Un’apertura inedita, voluto dall’amministrazione comunale e dal sindaco Poli Bortone, che ha richiamato tantissime persone a questa che è stata una vera e propria festa dell’ arte. Dalle 19.30 Palazzo Carafa è stato il palcoscenico di performance artistiche realizzate da studenti del Conservatorio musicale e dell’Accademia di Belle arti. E poi ancora esibizioni di artisti di strada letture di poesie e prosa
Un vero e proprio viaggio all’interno di questo palazzo storico, passando nel rigoglioso giardino; salendo poi l’affascinante la scala di marmo, per arrivare così alla sala destinata alla celebrazione dei matrimoni e alla sontuosa sala del Consiglio. Ad accogliere tutti i visitatori il primo cittadino Adriana Poli Bortone, che ha aperto la porta della sua stanza, infine la visita si è conclusa nella sala della Giunta. Ad accompagnare il tutto le melodie di un pianista, due flautisti e di quattro sassofonisti
Questa manifestazione, vuole essere la prima di tante altre per avviare un percorso di dialogo diretto e di rafforzamento del rapporto tra amministrazione comunale e cittadini, affinché Palazzo Carafa diventi davvero la casa di tutti.