LECCE – Un trascinatore. Una persona empatica. Un uomo dotato di un’intelligenza scoppiettante. Tessere le lodi di Antonio Maruccia è stato un esercizio semplice perché il Procuratore generale della Corte d’Appello di Lecce ha lasciato il segno, sul piano professionale e anche umano.
Nel giorno del suo rendez-vous al suo mandato alla Procura generale della Corte d’Appello c’è spazio anche per i ringraziamenti, in primis a Mario Buffa e Vittorio Aymone, e per i ricordi dopo 43 anni vissuti in magistratura. “Sono sempre stato al servizio degli uffici giudiziari, seguendo due direttrici principali: l’autonomia e l’indipendenza”.
Fondamentale il suo ruolo dell’antimafia, basti pensare alla sua attività come Commissario straordinario del governo per i beni confiscati
Non poteva mancare un cenno a quel maledetto 19 luglio 1992, il giorno della strage di via D’Amelio in cui persero la vita il giudice Borsellino e la sua scorta. Un minuto di silenzio nell’aula della Corte in memoria del sacrificio di quegli uomini e quelle donne che hanno pagato con il sangue il loro spirito di servizio a difesa dello Stato e delle Istituzioni.
A reggere momentaneamente le redini della Procura generale della Corte d’Appello sarà l’Avvocato generale della stessa Corte, Giovanni Gagliotta.
Per Antonio Maruccia si apre invece un nuovo capitolo: sarà il presidente della Commissione d’esame per il concorso nazionale in magistratura.
post precedente
post successivo

Antonio Greco
Giornalista professionista dal 2008, già direttore di Canale 8 e de L’ATV, caporedattore di Studio 100. Ha collaborato con alcuni quotidiani regionali e ha curato uffici stampa di eventi nazionali. Esperto in comunicazione, abile nel gestire l'immagine di un'azienda privata, di un ente pubblico o di un'associazione. Ottime capacità di lavorare in team e di coordinare le risorse umane a disposizione.