AttualitàLecceVideo

Dal caso Gallipoli al brand Salento: il punto a Controvento

Il caso mediatico di quest’estate, dopo la frisa d’oro dell’anno scorso, è Gallipoli con il caos parcheggi e il calo di presenze fino all’80%. Salento ancora osservato speciale di stampa, tg e social, nel bene e nel male. Dopo i fasti del G7 e il boom di prenotazioni che ne fanno la regina delle mete delle vacanze estive 2024 in Italia, s’infiamma la polemica su disservizi e disagi. Ma c’è chi getta acqua sul fuoco, parlando di esagerazioni strumentali

Parola magica per garantire servizi efficienti: programmazione. Matassa difficile da sbrogliare, tra disposizioni in contrasto di Regione e Capitanerie, piani dei Comuni e pareri della Soprintendenza.

A questo si aggiungono la carenza di personale qualificato e il problema atavico delle infrastrutture: strade antiquate e insicure, mancati collegamenti con l’aeroporto, treni inefficienti.

Articoli correlati

Pasquetta, la meta preferita è il mare

Redazione

Morte di Papa Francesco, Mons. Angiuli: “Un pontefice che sapeva stare con la gente”

Redazione

San Cataldo, marina presa d’assalto nel giorno di Pasquetta

Redazione

Il piccolo Filippo: “Quello col Papa, un incontro che mi rimarrà nel cuore”

Redazione

Taranto. L’ultima giornata sul Vespucci

Redazione

Taranto – Morte Papa : Arcidiocesi in Lutto.

Redazione