EvidenzaLeccePoliticaVideo

Poli Bortone accelera sulla Giunta: ecco i nomi

LECCE – Il mosaico prende forma. Le tessere sembrano essere quasi tutte sistemate. Manca ancora qualche casella, ma la giunta comunale di Lecce si avvia al varo.

Le incognite riguardano la figura del vicesindaco e del presidente del consiglio comunale. Rebus che alla fine saranno sciolti tenendo conto delle compensazioni, degli equilibri e del valore aggiunto di ogni partito e movimento al raggiungimento della vittoria e del merito nella campagna elettorale. E in queste ore il sindaco Adriana Poli Bortone sta lavorando proprio alla definizione della squadra.

Le certezze, dunque, quote rosa comprese.

Due assessori per Fratelli d’Italia: Roberto Giordano Anguilla (con delega al Lavori Pubblici) e Andrea Pasquino. Ma la scelta del sindaco, per le quote rose, potrebbe cadere su Maria Luisa Greco.

Un assessorato a Io Sud con Gianpaolo Scorrano cui andrebbe la delega all’Urbanistica.

Della squadra di Governo farà parte anche Giancarlo Capoccia, del Movimento Regione Salento, che potrebbe occuparsi di Turismo, Attività produttive, Spettacolo e Sport

Delega alla polizia locale per Luciano Battista, di Forza Italia.

L’assessorato alla Cura, la nuova delega annunciata dal sindaco, dovrebbe andare a Andrea Guido di Udc-Puglia Popolare.

La delega del Bilancio potrebbe essere assegnata a Bernardo Monticelli Cuggiò, di Prima Lecce.

La Lega punta su Severo Martini. Ma come quota rosa si parla anche di Simona Manca e di Francesca Lubelli (entrambe scelte tecniche), mentre per la lista di Giorgio Pala in giunta troverebbe posto anche Tiziana Pastore

Ci sono, poi, le ultime due caselle ancora mancanti:

Per la carica di vicesindaco restano in piedi tre possibili soluzioni: potrebbe andare a Ugo Lisi, che in quota Lega, entrerebbe in giunta, e verrebbe così ripagato del passo di lato, cioè alla rinuncia alla candidatura a sindaco di Adriana Poli Bortone; oppure la carica di vicesindaco potrebbe andare a Andrea Guido, il più suffragato fra i consiglieri di centrodestra; oppure a Fratelli d’Italia, primo partito della coalizione, e quindi a Roberto Giordano Anguilla.

In ballo, poi, c’è la presidenza del consiglio:

Sulla carica punta Io Sud per Massimo Fragola. Il partito ha già il sindaco che manterrebbe per sé la delega alla Cultura.

C’è anche l’ipotesi di Severo Martini della Lega.

E alla presidenza del Consiglio guarda il Movimento Regione Salento in virtù del passo di lato fatto dal presidente Paolo Pagliaro che ha favorito la candidatura unitaria di Adriana Poli Bortone. Carica per la quale viene indicato il consigliere comunale Gianmaria Greco.

Articoli correlati

Innovazione Tecnologica in Sanità: La Persona al Centro – Edizione 2025

Redazione

Federfarma incontra il sottosegretario Gemmato

Barbara Magnani

Vasto incendio tra Torre Pali e Pescoluse: evacuate abitazioni

Redazione

Il Rotary Club di Gallipoli porta in sfilata le auto storiche sulla litoranea

Redazione

Paura in ambulatorio a Lecce, aggredito medico di guardia

Redazione

Nardò, Federaziende porta in piazza gli incentivi alle Pmi

Redazione