AttualitàLecceVideo

Sfiora le 19mila firme la petizione per salvare l’albero secolare

SPECCHIA – Sfiora le 19mila firme la petizione lanciata sulla piattaforma online change.org per salvare l’albero secolare di Specchia. Un gruppo di cittadini, sensibili alle tematiche ambientali, si è riunito nel comitato “Salviamo il Bagolaro” per cercare di scongiurare l’abbattimento di uno dei simboli del paese dopo la pubblicazione di una determina comunale che stabilisce l’eradicazione della pianta per mettere in sicurezza l’area. “Vogliamo sensibilizzare gli amministratori ad aprire un dialogo per vagliare ogni strada possibile”. Dopo il cedimento di una porzione del muretto esterno e delle sottostanti strutture, l’amministrazione comunale ha chiuso la strada e sono state condotte analisi tecniche da un agronomo e un geologo. Di fronte al possibile abbattimento dell’albero, è iniziata nei mesi scorsi la mobilitazione dei cittadini che, dopo le prime rassicurazioni sul destino della pianta da parte dell’amministrazione, hanno appreso della determina del tecnico comunale che stabilisce l’abbattimento dell’albero per mettere in sicurezza la zona di via Orsini, nei pressi del convento dei Francescani Neri, ottimizzando le risorse economiche disponibili. Non sarebbero stati, infatti, trovati i fondi sufficienti per sistemare le strutture murarie e salvaguardare la pianta. L’albero sorge sulla strada che dal convento porta al centro storico di Specchia, una strada costruita oltre un secolo fa e sul cui margine furono piantati, già al momento della edificazione, degli alberi. Da qualche tempo sul versante della strada una porzione del muretto esterno e delle sottostanti strutture, tra cui il muro di sostegno di un cavo roccioso ipogeo, sono cadute e non sono state ripristinate in attesa di un intervento di manutenzione straordinaria. Vista l’importanza storico culturale che l’albero ha per il paese, il comitato chiede una soluzione condivisa con la cittadinanza e le associazioni per garantire la sicurezza pubblica e, allo stesso tempo, preservare il vecchio bagolaro, simbolo identitario di Specchia.

Articoli correlati

Processione Gesù Morto e della Desolata: i Portatori di Statue al servizio della comunità

Redazione

“Grazie per avermi salvato”: le parole della 12enne Marie ai suoi soccorritori

Paolo Franza

Torre Rinalda, passerelle inaccessibili: “Arrivare al mare è difficile e pericoloso per chi ha una disabilità”

Redazione

Taranto – L’Arcivescovo: “i riti nel segno della Donna”

Redazione

Taranto. Un Giovedì Santo da ricordare.

Redazione

Lecce, Giampaolo: “Faremo l’impossibile per vincere”

Tonio De Giorgi