CronacaLecceVideo

L’eredità di Vita Carrapa alla Asl per la realizzazione di un Centro riabilitativo

MAGLIE – L’eredità della benefattrice Vita Carrapa, lasciata alla Asl di Lecce per contribuire alla costruzione dell’ospedale Maglie-Melpignano, andrà ora a realizzare, sempre a Maglie, un Centro riabilitativo. È stato approvato, infatti, il progetto per la destinazione dell’eredità della donna deceduta nel 2019 a 95 anni che, nel testamento del 2009, aveva indicato la Asl di Lecce come sua erede universale, chiedendo che i suoi beni, circa 3 milioni di euro, fossero impiegati per la realizzazione di una struttura “di cura e assistenza” nel territorio del Comune di Maglie da intitolare ‘Carrapa Paolo e sorelle’. Si sta lavorando, dunque, alla progettazione e realizzazione del Presidio riabilitativo distrettuale ad alta tecnologia e robotica e avrà sede al piano terra del Presidio territoriale di assistenza (ex ospedale), sarà dotato di apparecchiature all’avanguardia al servizio della Medicina riabilitativa. I locali saranno interamente ristrutturati e accoglieranno una palestra riabilitativa di circa 100 mq, due studi medici e tre locali dedicati alla diagnostica elettromiografica ed ecografica, alla riabilitazione neurocognitiva e logopedica. Saranno acquisite e utilizzate apparecchiature di nuova generazione e ad alta tecnologia robotica che consentiranno di aumentare l’intensità dei trattamenti e di realizzare protocolli personalizzati per le esigenze di pazienti, anche con gravi e invalidanti patologie, e compromessi dal punto di vista motorio. “Abbiamo scelto di destinare l’eredità della Signora Vita Carrapa a un Presidio riabilitativo distrettuale ad alta tecnologia e robotica – commenta il direttore generale Stefano Rossi – perché, in perfetta rispondenza alle sue disposizioni testamentarie”. La Asl, dunque, anche per mantenere fede ai tempi dettati dal lascito, ha optato per la realizzazione di un’altra struttura, seguendo sempre le volontà di Vita Carrapa. L’ospedale del Sud Salento è un’infrastruttura che, pur rimanendo nella programmazione regionale, necessita di cifre ben più ingenti.

Articoli correlati

Confessione in lacrime ma nessun pentimento: Gip convalida il fermo di Filippo Manni

Redazione

Serie A 2025/26, ecco le date e gli orari delle prime 3 giornate

Mario Vecchio

Via Alvino, liberato il cantiere. Continuano soltanto le indagini archeologiche

Redazione

Matricidio di Racale, Manni in lacrime davanti al Gip

Redazione

Salentino Doc: l’evento che premia l’impegno, il coraggio e le radici salentine

Redazione

A Carovigno verso un litorale più verde e sostenibile

Andrea Contaldi