A tre giorni dal voto di ballottaggio che ha consegnato la vittoria ad Adriana Poli Bortone e alla coalizione di centrodestra si comincia ora a discutere su quelle che sono le ipotesi per la composizione della nuova squadra di governo. Il premio di maggioranza ha consegnato venti seggi, che saranno così suddivisi. Quattro per Fratelli d’Italia, tre per Io Sud, lista collegata al sindaco, tre per Prima Lecce, due per Movimento Regione Salento, Forza Italia, Puglia Popolare e Lecce Futura, uno rispettivamente per Lega e Lecce Futura. Restando a questi numeri si dovrebbe procedere, quindi, con l’assegnazione di una delega per ogni die consiglieri eletti. E si comincia con le prime ipotesi: ad entrare quindi in giunta per Fratelli d’Italia dovrebbero essere Roberto Giordano Anguilla, consigliere uscente, e Andrea Pasquino, che di conseguenza libererebbero due posti per Fabiola De Giovanni e Monica Faggiano, prima e seconda dei non eletti. Assessorato anche per Gianpaolo Scorrano e via libera in consiglio, se così fosse, per la prima dei non eletti Rosaria Stabile. Prima Lecce, lista di Riferimento del senatore Marti, porterebbe come assessore Bernardo Monticelli Cuggiò ed ingresso di Laura Calò rientrante nel 40 per cento delle quote rosa. Ingresso in giunta anche per Andrea Guido di UDC Puglia Popolare. Assessorato anche per il Movimento Regione Salento del Presidente Paolo Pagliaro, con il primo degli eletti Giancarlo Capoccia a fare parte dell’esecutivo. Assessorato che farebbe scattare il seggio in consiglio per Roberto Russo. Forza Italia, invece, porterà in giunta Luciano Battista, primo degli eletti, liberando un seggio in favore di Paolo Cairo. Ma al momento, come detto, siamo solo nel campo delle ipotesi. Posti in giunta potrebbero essere riservati anche ad esterni e su queste opzioni c’è al momento il massimo riserbo. Inoltre resta ancora da definire la questione relativa alle quote rosa.
post precedente

Sergio Costa
Giornalista Professionista, nel settore dell'informazione dal 1992. Prima di approdare a Telerama esperienze lavorative in varie testate giornalistiche locali (Quotidiano, Leccesera, Paese Nuovo) e nazionali (Radio24) ricoprendo incarichi come redattore, direttore responsabile, caporedattore e caposervizio.