AttualitàEvidenzaLecceVideo

Lecce, piazza Duomo ospita la festa per i 210 anni dell’Arma

LECCE – La suggestiva Piazza Duomo a Lecce, ha fatto da sfondo alla celebrazione dell’Anniversario per i 210 anni della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Un momento di riflessione ideale per ricordare il passato, presentare il consuntivo dell’attività svolta nell’anno trascorso, guardare al futuro con rinnovati proponimenti. La festa storicamente avviene nel giorno dell’attribuzione della prima Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Bandiera di guerra dell’Arma era il 5 giugno 1920. Da allora un forte legame con il territorio quello dei carabinieri nel Salento presenti con 60 Stazioni, 1 Tenenza e 6 Compagnie.

E’ stata una solenne cerimonia militare, che ha fatto emergere sentimenti e valori che ispirano l’operato quotidiano. Il Comandante Provinciale di Lecce, Colonnello Donato D’Amato, ha tracciato un quadro sull’attività svolta dall’Arma di Lecce e ha consegnato, insieme alle numerose Autorità intervenute, encomi ed elogi a 49 Carabinieri che si sono particolarmente distinti in operazioni di servizio. Toccante l’omaggio ai militari che hanno sacrificato la propria vita o sono rimasti feriti nell’adempimento del loro dovere. Presenti le massime autorità del territorio, associazioni varie e anche il sindaco baby della città di Lecce perchè è sui giovani che si poggia il nostro futuro. Sono stati infatti conseguiti risultati di assoluto rilievo, raggiunti in stretta sinergia con la Magistratura e con le altre Forze di Polizia. Nell’ultimo anno, l’impegno dell’arma ha interessato più ambiti investigativi. Quello della criminalità predatoria. Altre operazioni, invece, sono state concluse anche nel settore delle truffe ai danni di anziani. L’azione dell’Arma è stata costante e mirata anche nel campo della criminalità organizzata, sotto la direzione della locale Procura Distrettuale Antimafia. Evidenziate le scelte di legalità ed è per questo che, nella sfida contro la criminalità, l’arma vincente sono sempre i giovani. Nell’ultimo anno, Comandanti di Stazione e di Compagnia hanno organizzato centinaia di incontri nelle scuole, raggiungendo oltre 7000 studenti in ogni angolo della provincia. Il Comandante ha poi ricordato l’impegno dell’Arma nel delicato fenomeno riguardante la violenza sulle donne. Purtroppo nel Salento in quest’ultimo anno, un’altra donna è stata uccisa ma contestualmente sono state oltre 600 le persone denunciate per reati da codice rosso, oltre 100 quelle arrestate e circa 140 quelle complessivamente colpite da misure cautelari. Nel corso della cerimonia si è proceduto alla consegna dei riconoscimenti concessi a militari e reparti del Comando Provinciale di Lecce per meritorie attività di servizio svolte.

Articoli correlati

Giro d’Italia, si riunisce al Palafiere il Comitato tecnico-organizzativo

Redazione

Stomeo Zimbalo: da aula bunker a simbolo di speranza

Barbara Magnani

Ruffano, si dimette il sindaco Cavallo

Redazione

Lecce, dopo la sosta nove finali

Carmen Tommasi

Serie A, risultati e classifica dopo la 29^ giornata

Redazione

Il DS del Lecce Stefano Trinchera, questa sera ospite a Piazza Giallorossa

Redazione