AttualitàLecceSanità

Assistenza ai minori con autismo, ripristino all’80%. Il fondo regionale non basta

Il fondo regionale per l’autismo non è sufficiente a garantire la piena assistenza a bambini e ragazzi autistici, e va implementato. A inizio aprile scorso la Asl di Lecce aveva dimezzato le ore d’intervento erogate dal centro per l’autismo “Amici di Nico”, ora ne ha ripristinato circa l’80 per cento, ma restano penalizzati i ragazzi più grandi, quelli nella fascia d’età 11-18 anni, con grave danno per il loro sviluppo educativo e relazionale.

Su questa emergenza si erano subito attivati i consiglieri regionali di centrodestra Antonio Gabellone e Paolo Pagliaro, sollecitando la piena riattivazione di un servizio irrinunciabile. La questione è stata affrontata in Commissione Sanità del Consiglio regionale. La responsabile della Neuropsichiatria Infantile dell’Asl di Lecce, Adriana Margiotta, ha spiegato che sono stati rimodulati gli interventi per aumentare i trattamenti nelle fasce di età 0/6 e 6/11 anni, a discapito della fascia 11/18. Da qui la necessità e l’urgenza di incrementare il fondo regionale per l’autismo, come chiedono Gabellone e Pagliaro.

Su questo punto la dirigente del Servizio Assistenza alle persone in condizione di fragilità, Elena Memeo, ha assicurato massimo impegno da parte della Regione.

Sul ripristino, però, incombe la scadenza del 30 giugno. Il servizio dovrà essere rinnovato per il secondo semestre 2024, anche se sembra definitivamente scongiurato il pericolo di un nuovo dimezzamento. Guardia alta, dunque, per monitorare la situazione ed incalzare la Regione a destinare maggiori risorse per l’autismo, le cui diagnosi sono in continuo aumento.

Articoli correlati

Basket in carrozzina, Lupiae Team Salento batte Catania nella nuova casa

Massimiliano Cassone

Lecce, ladri di rame ancora in azione: terzo furto in via Dalmazio Birago

Elisabetta Paladini

ASL Lecce: 6 nuove ambulanze per il 118 e due pick up per il Dipartimento di Prevenzione

Redazione

Rifiuti, Puglia in “pre-emergenza”. Su impianti e discariche la Regione tira dritto

Redazione

Corvino a Piazza Giallorossa: “Solo chi non lavora non sbaglia. Siamo salvi da 105 partite”

Massimiliano Cassone

Maglie non dimentica: il ricordo di Marco vive oltre il tempo

Massimiliano Cassone