Attualità

“A Pesca di Plastica” per ripulire le Cesine

Nell’ambito della giornata dedicata al mare, si è svolta la VI edizione di A Pesca di Plastica che ha visto protagonista un tratto di costa d’eccezione per la sua bellezza e per il prezioso ecosistema custodito al suo interno: ossia la Riserva naturale delle Cesine.

L’evento è stato organizzato dalla sezione di San Foca della Lega Navale Italiana in collaborazione con Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee, con il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Vernole.

In un percorso suddiviso in tre settori, con l’aiuto di trattori e grandi bustoni, i tantissimi volontari hanno cercato di dimostrare che insieme si può costruire una fitta rete di protezione per la costa salentina, conosciuta in tutto il mondo, come tra le più belle d’Italia.

Ovviamente non basterà solo una giornata per porre fine a questo problema, anzi si pensa già a come e quando ritornare in campo. Nel frattempo ci si augura di far passare un messaggio forte e chiaro, anche alla luce di un ultimo report che ha infatti segnalato che la produzione di plastica è raddoppiata negli ultimi 20 anni, con danni incalcolabili per l’ambiente. Gli ultimi dati ufficiali del 2023, indicano che ogni anno vengono prodotti circa 430 milioni di tonnellate di plastica, di cui metà monouso e appena il 10% entra nel circuito del riciclo, inoltre il WWF identifica l’Italia come tra i peggiori Paesi inquinatori che si affacciano sul Mediterraneo.

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati

La Festa della Liberazione scambiata per la Festa della Repubblica: è accaduto a Maglie

Redazione

Vaticano: oltre 50mila fedeli per omaggiare Papa Francesco

Redazione

Inaugurata la nuova sede della Lilt Lecce in viale Marche

Barbara Magnani

Giro d’Italia, tutto pronto per la tappa leccese. A breve ordinanza su viabilità

Redazione

Acqua col contagocce, emergenza infinita a Frigole

Antonio Greco

Rinnovata a Francavilla Fontana la consulta per mobilità e sicurezza

Andrea Contaldi