Il centrodestra ha ufficializzato il candidato sindaco di Bari, si tratta di Fabio Romito. “Il centrodestra, unito e coeso, con la candidatura di Romito – affermano i coordinatori regionali pugliesi e cittadini di Fratelli d`Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati e Udc – torna in partita dopo 20 anni di opposizione per dare a Bari un governo della città forte, capace, competente, onesto, trasparente e all`insegna del rinnovamento. La scelta di Romito – proseguono- è frutto di un confronto tra dirigenze cittadine, regionali e nazionali dei nostri partiti, condivise dalla base e dai militanti: abbiamo voluto fortemente che fosse lui a guidare la sfida nel Capoluogo, in sintonia e diretto contatto con le forze di Governo del Paese, per garantire l`entusiasmo e la freschezza che la sinistra ha ormai perduto. Un grande in bocca al lupo va però ai cittadini di Bari:abbiamo la possibilità – concludono – di voltare pagina con un sindaco giovane e capace che potrà contare sull`appoggio del governo e di Giorgia Meloni per far crescere la città”.
Per il centrosinistra barese, invece, si sta cercando un nome che possa mettere tutti d’accordo. Nelle scorse ore, la riunione della Convenzione 2024 (ossia il raggruppamento di partiti che sostengono Michele Laforgia, tra cui i M5S) su proposta di Nichi Vendola avrebbe valutato la candidatura dell’avvocato Nicola Colaianni, ex magistrato. Al termine della riunione, è stato dato ufficialmente mandato a Laforgia (che nelle prossime ore incontrerà Leccese e gli altri) di capire se ci siano le condizioni per la candidatura unitaria.