FRANCAVILLA FONTANA – A tre giornate dalla fine della stagione regolare la Virtus Francavilla ha pochissime speranze di evitare i play out.
Troppo tardi, troppe occasioni sprecate per tirarsi fuori dalla zona rossa della classifica e vivere questi ultimi minuti di campionato in tranquillità.
Questa volta ci sarà da soffrire. Ci vorrà uno sforzo extra per conservare la categoria.
La squadra francavillese è terzultima con 33 punti, a sei lunghezze dalla quindicesima posizione che garantirebbe la salvezza diretta. Ma davanti non molleranno.
Il percorso, dunque, sembra segnato. Non è ancora tempo di bilanci, ma è stata una stagione caratterizzata da molte pause. Nella prima parte del torneo la squadra biancazzurra ha fatto registrare parecchie giornate nere: dall’ottavo turno al quattordicesimo, la Virtus ha raccolto solo un pareggio in mezzo a sei sconfitte.
Sbandate che hanno tolto certezze e posizioni alla compagine francavillese che a cavallo tra la fine del girone di andata e l’inizio della fase discendente ha accusato nuovamente diversi giri a vuoto conquistando solo tre pareggi e subendo tre sconfitte.
Il ritorno di Alberto Villa in panchina ha permesso di ritrovare più o meno la rotta giusta.
Adesso si pensa alla sfida esterna di Cerignola, un’avversaria che invece sta cercando di agganciare il treno play off. La formazione dauna dista dal decimo posto solo un punto.
Pertanto, domenica prossima, proverà a fare un solo boccone della Virtus Francavilla che nello scorso turno ha battuto il Catania 1-0 grazie a un gol di Artistico. Il bomber, per il quale è scattata la diffida, è salito a quota 12 in campionato.
Quella contro il Cerignola sarà anche la sfida contro Malcore, centravanti dei dauni, che ha realizzato finora 13 reti.
La partita sarà diretta da Luongo di Napoli a partire dalle 20:45